Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, grande emozione al sesto Memorial dedicato al dottor Michele Siani
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 7 luglio 2023 14:01:38
Grande emozione e affluenza al VI Memorial "dott. Michele Siani" ieri, 6 luglio, a Vietri sul Mare.
Ad aprire l'appuntamento, nel pomeriggio, è stata la Tavola rotonda su "La prevenzione dei danni da lavoro minorile in Italia. Uno sguardo al rischio di sordità per i minori", organizzata sotto l'egida di UNICEF Italia e tenutasi nell'Aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, che, con l'intervento di esponenti delle istituzioni, della medicina e della sanità, ha fatto il punto sullo stato dell'arte della legislazione italiana in materia e sulle regole da seguire per la prevenzione dei danni da lavoro minorile, con un focus sul rischio di sordità.
A seguire, nell'anfiteatro dellaVilla comunale di Vietri sul Mare, la consegna dei due premi tematici, entrambi realizzati in ceramica dal Maestro Lucio Liguori. Il "Premio Prendersi cura con il Sorriso", è andato al prof. Domenico Di Maria, Primario ORL dell'Azienda Ospedaliera "San Pio" di Benevento.
"È per me una grande emozione - ha affermato il prof. Domenico Di Maria - ricevere questo premio intitolato alla memoria di Michele Siani, al quale mi legava un rapporto di profonda amicizia e di grande stima professionale. Proprio con lui abbiamo costituito il nucleo del Gruppo Campano ORL, oggi un'eccellenza italiana, il più attivo e prolifico del paese."
Il "Premio Speciale Giovanni Battiloro", dedicato a Giovanni, una delle 43 vittime del crollo del Ponte Morandi di Genova, è stato consegnato alla società 4Movie, società che per prima ha contrattualizzato il giovane e talentuoso videomaker Giovanni Battiloro. E proprio la società di Video production ha omaggiato il Comune di Vietri sul Mare con un video promozionale che "racconta" le bellezze paesaggistiche e architettoniche locali e l'arte della ceramica.
Sul palco si sono alternate, poi, clip a tema ed esibizioni teatrali e musicali. Dallo sketch teatrale tratto da "O' Scarfalietto" di Eduardo Scarpetta, portato in scena dalla compagnia Il Prisma, all'esibizione di Laura Battiloro con i Radio Bonn, da Toto Toralbo e i Minimali al sassofono del vietrese Enrico Adinolfi, passando per la cerimonia di premiazione e l'esibizione degli studenti della scuola secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo di Vietri sul Mare.
Un buono del valore di euro 50,00, da spendere per l'acquisto di libri, e un attestato sono stati consegnati ai 7 studenti che, per l'anno scolastico 2022/2023, hanno superato l'esame di licenza media con il massimo dei voti (10 e lode). Un attestato è andato anche ai ragazzi che hanno superato l'esame con votazione 10. A seguire l'esibizione di 35 studenti dell'indirizzo musicaledell'IC vietrese che ha spaziato dall'Inno di Mameli a "La vita è bella" di Nicola Piovani, passando per un Medley di Carosone.
Il Memorial 2023 è stato promosso dall'Associazione culturale "Dott. Michele Siani" e organizzato con il supporto di UNICEF Italia e Federsanità ANCI Campania, il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, la collaborazione della Pro Loco di Vietri sul Mare, la partnership di Credito Cooperativo Scafati e Cetara - Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea, Polaris Farmaceutici, Boutique Frida ed Eco del Mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104621104
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...