Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare, cuccioli di volpe sulla SP75 Avvocatella. L'appello del Comitato Civico Dragonea: «Prudenza e attenzione»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 agosto 2022 08:06:50
Negli ultimi giorni, il Comitato Civico Dragonea ha raccolto varie testimonianze di persone che hanno avvistato cuccioli di volpe sulla strada SP75 Avvocatella. Gli animali girovagano disorientate lungo la SP75 Avvocatella, in particolare di sera, rischiando di essere investite nelle curve dagli automobilisti di passaggio.
Su invito di molti cittadini, il comitato si è attivato per informare l'ENPA della Costa d'Amalfi, responsabile Benedetto Amato, il quale ha recepito la segnalazione e ha anche risposto, queste le linee guida che ci ha fornito:
𝟏. 𝐥𝐞 𝐯𝐨𝐥𝐩𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐯𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐚𝐥𝐢, 𝐝𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐢𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐛𝐫𝐚𝐝𝐨,
𝟐. 𝐧𝐨𝐧 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐫 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐛𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢, 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨,𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐚𝐩𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐝𝐚𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥'𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐥'𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐮𝐨𝐦𝐨, 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐮𝐢 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐚 𝐞𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐫𝐥𝐢 𝐞𝐝 𝐚𝐝𝐝𝐨𝐦𝐞𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐫𝐥𝐢
𝟑. 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐬𝐨 𝐥𝐞 𝐬𝐢 𝐯𝐞𝐝𝐚𝐧𝐨 𝐟𝐞𝐫𝐢𝐭𝐞, 𝐯𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐀𝐧𝐢𝐦𝐚𝐥𝐢 𝐒𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 ( 𝐂.𝐑.𝐀.𝐒.) 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐩𝐨𝐥𝐢.
"Siamo riconoscenti del grandissimo cuore delle persone che di fronte a questi episodi manifestano la propria disponibilità nel fare qualcosa, tuttavia, questo è il giusto corso della natura. Ringraziamo l'ENPA Costa d'Amalfi per le preziose indicazioni. A tutti gli automobilisti che percorrono la tratta dell'Avvocatella chiediamo prudenza e attenzione per la propria incolumità e di quella dei nostri amici animali selvatici. Come sempre restiamo a disposizione, per quanto possiamo fare2, chiosa il Comitato Civico Dragonea.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102123101
Si è concluso l'iter per il riconoscimento dell'IGP alla Ciliegia di Bracigliano. È stato pubblicato, infatti, sulla Gazzetta Ufficiale Europea di oggi, 30 gennaio 2023, il regolamento di esecuzione della Commissione europea di riconoscimento del marchio comunitario ad una delle migliori cultivar del...
Questa mattina, 30 gennaio, alle 12, ci sarà l'inaugurazione dei due ecocompattatori per le bottiglie in pet installati a Vietri sul Mare. Il primo presso il campo sportivo a Marina di Vietri e l'altro nella frazione di Benincasa, presso il cimitero comunale. Conferendo bottiglie di plastica si otterranno...
I rifiuti tecnologici abbandonati in strada lungo la Statale Amalfitana sono una vera e propria piaga del nostro territorio. Noti anche come e-waste, sono un problema crescente a livello globale. Questi rifiuti comprendono una vasta gamma di prodotti elettronici come computer, telefoni cellulari, televisori,...
Arrivare alla Croce della Conocchia, la cima più alta del territorio dei Monti Lattari, a più di 1300 metri di altitudine, con le attuali condizioni meteo e con la neve dei giorni scorsi, non è operazione agevole per i più. Conosciuta anche con il nome di Pizzo San Michele, la Croce della Conocchia fa...
Taglio del nastro per la nuova sede per i pensionati di Amalfi: più accogliente e soprattutto più accessibile rispetto alla vecchia collocazione. Ubicata al centro della città, nei locali un tempo occupati dall'ex Azienda di Soggiorno e Turismo, la nuova location dedicata agli anziani, per volere dell'Amministrazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.