Tu sei qui: Territorio e AmbienteVietri sul Mare: attivato un servizio di sorveglianza notturno per l'estate
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 agosto 2024 08:26:43
A partire dal 6 agosto, il Comune di Vietri sul Mare ha inaugurato un nuovo servizio di sorveglianza notturna per garantire una maggiore sicurezza su tutto il territorio comunale. Questo servizio, che durerà per un mese, coprirà l'intero territorio comunale ogni sera dalle ore 23.00 alle ore 6.00, assicurando interventi costanti e puntuali durante tutta la notte.
L'iniziativa, portata avanti dal consigliere delegato Giuseppe Giannella, nasce dall'esigenza di tutelare sia i cittadini che i numerosi turisti che affollano la cittadina della Costiera Amalfitana, soprattutto durante il periodo estivo. La presenza di un servizio di vigilanza attivo durante le ore notturne rappresenta un deterrente importante contro possibili atti di vandalismo, furti e altri comportamenti illeciti, contribuendo a creare un ambiente più sicuro e sereno per tutti.
"La sicurezza è da sempre una prerogativa della nostra amministrazione," ha dichiarato il sindaco Giovanni De Simone. "Con questo servizio vogliamo offrire una maggiore tutela ai nostri cittadini e ai turisti, garantendo un ambiente tranquillo e protetto durante le ore notturne."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102311103
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...