Tu sei qui: Territorio e Ambiente«Un passo concreto per il futuro delle nostre tradizioni»: il sindaco D’Auria annuncia la nascita dell’Associazione Fiordilatte di Gragnano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 08:42:18
Con una cerimonia ufficiale tenutasi il 2 aprile, è stata costituita l'Associazione Fiordilatte di Gragnano, un importante passo per la promozione e la tutela di una delle eccellenze enogastronomiche più identitarie del territorio. A darne notizia è stato il sindaco Nello D'Auria, che ha condiviso l'iniziativa sui social, sottolineando l'impegno dell'amministrazione comunale nel sostenere le realtà artigianali locali.
«Il fiordilatte di Gragnano - ha spiegato D'Auria - è frutto del lavoro sapiente dei nostri artigiani, una tradizione che si tramanda da generazioni e che continua a raccontare la nostra storia, la nostra cultura e la nostra identità». L'associazione nasce con l'obiettivo di fare rete tra i produttori, valorizzare il prodotto e garantire un futuro sostenibile per le attività locali, puntando su qualità, professionalità e collaborazione.
Il sindaco ha ribadito l'importanza di unire le forze per tutelare le eccellenze del territorio: «Crediamo fermamente che la sinergia tra i diversi attori locali sia fondamentale per costruire una Gragnano ancora più forte e orgogliosa delle proprie radici». L'iniziativa, denominata "Fu Fiordilatte di Gragnano", rappresenta per l'amministrazione un concreto passo avanti verso un futuro in cui la tradizione enogastronomica del luogo sia protagonista, dentro e fuori i confini cittadini.
La costituzione dell'associazione ha visto la partecipazione attiva di numerosi artigiani e rappresentanti del settore, a conferma della vivacità del tessuto produttivo gragnanese e della volontà condivisa di guardare con fiducia al domani, riscoprendo la forza delle proprie origini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10427105
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...