Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutela e valorizzazione patrimonio culturale: nuovo workshop del Centro Universitario Europeo
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 agosto 2021 08:33:02
Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, apre alla partecipazione al ciclo di workshop nell'ambito del progetto INCREAS - Innovation and Creative Solution for Cultural Heritage.
I workshop sono rivolti a tutti coloro i quali, a vario titolo, sono impegnati nel settore della tutela e della valorizzazione del patrimonio culturale. L'obiettivo è quello di discutere e confrontarsi in merito all'attuale panorama occupazionale del settore a livello nazionale in termini di riconoscimento di nuove competenze e professionalità, ma anche di preservazione di quelle già esistenti e a rischio di estinzione, contestualizzando la riflessione all'interno del più ampio panorama comunitario.
I workshop si terranno nel mese di settembre, su piattaforma ZOOM, secondo il seguente calendario:
15 SETTEMBRE
14.00 -16.30 Competenze, qualifiche e occupazioni legate al patrimonio: analisi degli scostamenti (Facilitator: Fabio Pollice)
17.00 - 19.30 Divario di competenze nel patrimonio a livello regionale (Facilitator: Fabio Pollice)
17 SETTEMBRE
11.00 - 13.30 Sistema educativo e cultural skills (Facilitator: Fabio Pollice)
14.00 - 16.30 Struttura del settore CCI (industrie culturali e creative) per il portale EU Skills Panorama (Facilitator: Patrizia Miggiano)
17.00 - 19.30 Valorizzazione delle competenze per il settore dei Beni Culturali - Analisi dei bisogni e suggerimenti (Facilitator: Federica Epifani)
20 SETTEMBRE
14.00 -16.30 Modelli di buone pratiche per la formazione di competenze culturali (Facilitator: Federica Epifani)
17.00 -19.30 Progetti innovativi per i Beni Culturali di Industrie Culturali Creative (Facilitator: Patrizia Miggiano)
Ogni workshop ha una durata massima di 3 ore e sarà organizzato secondo la formula del focus group. Per questo motivo, il numero massimo di partecipanti ad ogni workshop è di 8 persone.
Ogni persona potrà prendere parte ad un massimo di due workshop.
La partecipazione è completamente gratuita.
Per partecipare, è sufficiente compilare l'apposito modulo di iscrizione e inviarlo - entro il 10 settembre 2021 - a univeur@univeur.org.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109145109
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...