Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTutela e gestione dei siti marini protetti: a Massa Lubrense gli stati generali del progetto europeo Life Sea.Net

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense, Penisola Sorrentina, Punta Campanella

Tutela e gestione dei siti marini protetti: a Massa Lubrense gli stati generali del progetto europeo Life Sea.Net

Al workshop organizzato a Villa Angelina dall'Amp Punta Campanella, con il contributo della Regione Campania, oltre a Legambiente che coordina il progetto, parteciperanno i partner del Life Sea.Net, rappresentanti di Parchi e Aree Protette, Università, Enti di ricerca, associazioni e pescatori

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 ottobre 2023 15:35:37

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Mercoledì 11 ottobre, alle 10, nella splendida location di Villa Angelina di Massa Lubrense si terrà l'incontro "Fare rete protegge il mare".

 

L'obiettivo di questo appuntamento, realizzato all'interno delle iniziative previste dal progetto LIFE SEA.NET, è quello di mettere in relazione tra loro le esperienze di tutela messe in atto dai gestori delle aree marine e dei siti marini protetti, creare sinergie tra i vari soggetti che si occupano di fruizione e valorizzazione del mare in zone protette con l'obiettivo finale di creare una rete per proteggere efficacemente il mare. Durante il workshop, in particolare, saranno presentate le attività del progetto europeo Life Sea.Net, coordinato da Legambiente e cofinanziato dal Programma LIFE dell'UE, che ha l'obiettivo di diffondere la conoscenza dei siti marini di Natura 2000 e di migliorarne la gestione.

 

«Sarà un momento di confronto molto interessante per analizzare lo stato dell'arte nella gestione dei siti marini di Natura 2000 - sottolinea il Direttore dell'Amp Punta Campanella, Lucio De Maio -. L'Amp Punta Campanella gestisce da qualche anno il sito ZSC (Zona Speciale di Conservazione) "Fondali marini di Punta Campanella e Capri", che parte dal Banco di Santacroce a Vico Equense, comprende tutta la fascia della costiera sorrentina, Capri, per giungere fino a Praiano in costiera amalfitana. Una zona ricca di biodiversità, di habitat e di specie da tutelare. Così come le altre zone interessate dal progetto Life Sea.Net, 12 siti marini di Natura 2000, dal nord a sud dello stivale. Siti da salvaguardare e far conoscere per la loro importanza in termini di habitat e specie fragili da tutelare».

 

«Siamo onorati di ospitare qui a Massa Lubrense, nella nostra Area Marina Protetta, questo importante workshop - commenta Lucio Cacace, Presidente dell'Amp Punta Campanella- Creare sinergie, condividere esperienze, progetti e criticità è il metodo più efficace per raggiungere risultati importanti».

 

«Occasioni come queste sono utili per creare un network tra i vari soggetti, enti gestori associazioni e operatori,coinvolti nella governance delle aree protette, e ancor di più per i siti marini della Rete Natura 2000 che necessitano di un efficientamento della loro gestione e di una maggiore diffusione dei benefici socio-economici che comportano per le comunità - spiega Antonio Nicoletti, responsabile nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente -. Gli obiettivi della Strategia europea per la biodiversità fissano al 30% il tasso di aree terrestri e marine da proteggere, e di queste almeno un terzo tutelati in maniera rigida, entro il 2030. Ma oltre a essere protette queste aree devono anche essere gestite adeguatamente. È proprio in questa direzione che va il progetto Life Sea.Net grazie al quale è stato attivato un tavolo tecnico e gruppi di lavoro tematici presso il ministero con l'obiettivo di creare una rete che lavora per proteggere il mare e valorizzare le attività sostenibili della blu economy».

 

Al workshop dell'11 ottobre si parlerà dello stato dell'arte dei siti marini di Natura 2000 campani, di ricerca, monitoraggio, di criticità e problematiche da affrontare per tutelare al meglio questi importanti hotspot di biodiversità.

Si comincia alle 10 con i saluti e gli interventi istituzionali del sindaco di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, del Presidente dell'Amp Punta Campanella Lucio Cacace, del consigliere metropolitano della città di Napoli Giuseppe Tito, di Rosamarina Sardella, comandante della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia, di Luigi Stefano Sorvino, direttore generale Arpac, di Antonio Nicoletti, Responsabile Aree Protette e biodiversità di Legambiente e del Direttore dell' Amp Punta Campanella, Lucio De Maio. Alle 11, via ai lavori del convegno, moderato dal giornalista Raffaele Di Palma. Previsti numerosi interventi nel corso delle due sessioni del workshop, mattutina e pomeridiana, intervallate da una pausa pranzo con buffet di prodotti locali a chilometro zero. Interverranno: Rosa Caterina Marmo, dirigente Regione Campania, Gregorio Romani, direttore del Parco Nazionale del Cilento, Leonardo Tunesi, dirigente dell' Ispra, Antonino Miccio, direttore dell' Amp Regno di Nettuno, Alberico Simioli, progetti FEAMP Regione Campania, Giuseppina Adamo, dirigente Federpesca, Claudia Gatta, università Federico II, Giovanni Fulvio Russo, università Parthenope, Stefano Capone, unità operativa mare Arpac, Fabio Di Nocera, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e Simonetta Fraschetti, Università Federico II.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Massa Lubrense<br />&copy; Punta Campanella Massa Lubrense © Punta Campanella

rank: 103913108

Territorio e Ambiente

Maiori, la Miramare Service srl iscritta alla “White List” della Prefettura di Salerno

Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...

"Riciclaestate" di Legambiente: la Costiera Amalfitana tra le aree UNESCO più virtuose per raccolta differenziata

Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...

Minori, in vigore il nuovo calendario estivo per il conferimento dei rifiuti

Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...

Agerola rilancia il trasporto interno e presenta il nuovo design delle pensiline

Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...

Minori salpa con i bambini: successo per la “Festa in barca” tra cultura marinaresca e voglia d’estate

Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...