Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, un nuovo Ecocompattatore per riciclare le bottiglie in PET e ottenere sconti e ricompense
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 febbraio 2023 13:34:28
Per Tramonti e per i suoi cittadini i rifiuti non esistono, poiché i materiali sono una risorsa. Grazie a un nuovo Ecocompattatore "Mangiaplastica" sarà possibile smaltire le bottiglie in PET e ottenere in cambio degli eco-punti da riscattare con sconti e ricompense.
Questa nuova macchina, ottenuta grazie al Ministero della Transizione Ecologica (decreto n. 9 del 27 gennaio 2022) e posizionata presso l'area parcheggio di Piazza Mercato) funziona in modo estremamente pratico e veloce. L'identificazione dell'utente avviene attraverso la lettura del codice a barre presente sulla tessera sanitaria: i punti ottenuti riciclando le bottiglie (che devono essere integre e ben identificabili) vengono accreditati sulla Eco-Card personale.
Tutti i cittadini possono richiedere la propria Eco-Card, presentandosi nei giorni di apertura del centro di raccolta (Giovedì e Sabato), previa prenotazione. La card permette di accumulare punti non solo con gli ecocompattatori, ma anche conferendo materiali puliti (e lo stesso PET) al centro di raccolta: Imballaggi in carta e cartone CER 150101, Carta e Cartone CER200101, Monomateriale Imballaggi in Plastica CER 150102, Imballaggi in Vetro 150107, Imballaggi metallici 150104, per le utenze domestiche; Multimateriale CER 150106, Imballaggi in Plastica CER 150102, Imballaggi in Vetro 150107, Imballaggi metallici 150104 per le utenze non domestiche.
Il progetto Mangiaplastica è un ulteriore passo avanti nel percorso di gestione virtuosa dei materiali e di educazione ambientale avviato dall'amministrazione Giordano e portato avanti con rinnovate energie dall'amministrazione Amatruda. Un nuovo tassello che permette a Tramonti di completare il mosaico che raffigura il polmone verde della Costa d'Amalfi come uno dei comuni italiani più virtuosi quanto a politiche green e rispetto del territorio e delle sue risorse.
"L'ecocompattatore per le bottiglie in PET è un'ulteriore possibilità per i cittadini di dimostrare il loro amore verso la casa comune, e di vedere apprezzato il loro impegno grazie al rodato sistema degli incentivi e degli sgravi fiscali sulla TARI. - ha dichiarato il Vicesindaco Vincenzo Savino - Una soluzione all'avanguardia, che ci permette di confrontarci alla pari con le migliori realtà italiane ed europee. Integrata all'interno di un sistema che cerchiamo di curare e migliorare da anni, e che ha visto nella nuova Eco-Card la sua migliore (ma non ultima) espressione, permetterà ai tanti che hanno a cuore l'efficienza nello smaltimento e nel recupero dei rifiuti, di dimostrare ancora più agevolmente il proprio apprezzamento verso queste tematiche. Indispensabile, come sempre, sarà l'apporto dato dalla cittadinanza, che ha già più volte risposto "presente" in questi anni, e degli operatori coinvolti nel progetto: a tutti loro va la nostra riconoscenza."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10339106
Le telecamere RAI di nuovo in azione nell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Domani alle 12,15 circa su RAI 3, nel corso della rubrica "Persone" del Tg3 , andrà in onda una breve intervista al Presidente del Parco, Lucio Cacace che parlerà dei progetti di tutela e dell'Area Marina Protetta. Il...
Si è aperta mercoledì 29 marzo a Parma"Cibus Connecting Italy", una delle più importanti manifestazioni fieristiche dedicate all'agro-alimentare italiano; una due-giorni che mira a potenziare il taglio b2b e dove istituzioni, associazioni di categoria, aziende e professionisti del Made in Italy si incontrano...
Il Sindaco di Scala, Luigi Mansi, ha firmato l'ordinanza sindacale n.3/2023 riguardante l'accensione di fuochi derivati dalla pulizia dei giardini e delle macere. Con decorrenza lunedì 3 aprile e fino a diversa comunicazione, è consentita l'accensione nei giorni e negli orari di seguito riportati: -...
Il presidente del Wwf Terre del Tirreno,Claudio d'Esposito, sarebbe stato violentemente picchiato da un imprenditore del comparto edile, colpito dalle denunce dell'attivista contro il mattone selvaggio in penisola sorrentina. L'episodio, accaduto a Sant'Agnello domenica pomeriggio, è arrivato anche in...
Aree sportive nel verde: come già nove comuni della Costiera Amalfitana, anche la vicina Agerola ha ottenuto i fondi del PNRR Sport e Inclusione. Il Comune è risultato meritevole di 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟯𝟱𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗲𝘂𝗿𝗼 per la realizzazione di un percorso attrezzato, tecnologico...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.