Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, il vicesindaco Savino nel direttivo dell'Associazione Nazionale Città del Castagno
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 09:05:02
Il Comune di Tramonti consolida la sua posizione nel panorama castanicolo nazionale con la nomina del vicesindaco Vincenzo Savino a consigliere dell'Associazione Nazionale Città del Castagno, prestigiosa realtà che riunisce comuni, unioni montane e associazioni di castanicoltori di tutta Italia.
La nomina è avvenuta durante l'assemblea dei soci dello scorso 8 gennaio, che ha visto un importante rinnovamento degli organi direttivi dell'associazione. Lorenzo Fazzi, proveniente dal comune di Cinigiano nell'Amiata grossetana, è stato eletto nuovo presidente, subentrando a Ivo Poli, che ha guidato l'associazione per oltre un decennio e che manterrà il ruolo di vicepresidente.
L'Associazione Nazionale Città del Castagno è un punto di riferimento fondamentale per la tutela e la valorizzazione del patrimonio castanicolo italiano. Opera attivamente su molteplici fronti: dalla salvaguardia ambientale alle tecniche di coltivazione, dagli aspetti legislativi ed economici alla promozione turistica dei territori. Tra le iniziative più significative dell'associazione figura il progetto "Via del Castagno", un ambizioso itinerario che si snoda dalle Alpi alla Sicilia, attraversando i territori più rappresentativi della castanicoltura italiana. Il progetto, avviato lo scorso anno, sta riscuotendo notevole interesse e promette di valorizzare un'Italia meno conosciuta ma ricca di storia e tradizioni, dove si trovano alcuni dei borghi più suggestivi del paese.
L'associazione si distingue anche per le sue collaborazioni con università e centri di ricerca, finalizzate all'innovazione nelle tecniche di coltivazione e nell'utilizzo dei prodotti del castagno. Particolare attenzione viene dedicata alla comunicazione con i soci attraverso una newsletter settimanale, che rappresenta uno strumento prezioso per lo scambio di informazioni e la condivisione di esperienze nel settore.
"La nomina a consigliere dell'Associazione Nazionale Città del Castagno è un importante
riconoscimento non solo per me, ma per l'intero territorio di Tramonti. - ha dichiarato il vicesindaco Vincenzo Savino - Il nostro comune, sotto la guida dell'amministrazione Amatruda, ha sempre creduto nel valore della castanicoltura come elemento identitario e volano di sviluppo sostenibile. Questo nuovo ruolo ci permetterà di rafforzare ulteriormente la nostra rete di contatti e di cogliere nuove opportunità di crescita. Tramonti si propone come realtà dinamica e propositiva, impegnata trasversalmente nella tutela e nella promozione del territorio. La partecipazione attiva nell'associazione ci consentirà di condividere le nostre esperienze e di apprendere dalle migliori pratiche a livello nazionale, contribuendo così a un progetto di valorizzazione che va ben oltre i confini locali."
Il nuovo consiglio dell'associazione, che vede la presenza di rappresentanti provenienti da diverse regioni italiane, lavorerà seguendo le linee guida del Piano castanicolo nazionale, con particolare attenzione al recupero e alla valorizzazione dei castagneti come risorsa strategica per lo sviluppo delle aree interne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106310105
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...