
Con decreto sindacale n. 6 del 26 aprile, il sindaco di Tramonti Domenico Amatruda ha nominato il "Garante per la tutela degli animali".
Il ruolo è andato a Benedetto Amato, presidente dell'ENPA Costa d'Amalfi, che da più di 20 anni si prodiga in iniziative a tutela dell'ambiente e degli animali.
La figura del Garante, che opera a titolo gratuito, è prevista dal Regolamento comunale di tutela degli animali approvato il 30 dicembre 2020.
A Benedetto, al fine dello svolgimento delle proprie funzioni, sarà assegnata una postazione presso la sede municipale, per istruire le istanze che provengono dalla cittadinanza.
La prima iniziativa del Garante sarà, sabato 6 maggio, la microchippatura gratuita dei cani domestici con la collaborazione dell'Asl veterinaria a Tramonti.
Il Garante dura in carica per un triennio ed è rinnovabile, salvo revoca. Le funzioni del Garante per la Tutela degli Animali sono le seguenti:
- ricevere segnalazioni e reclami di chiunque venga a conoscenza di atti o comportamenti lesivi dei diritti degli animali, vigilando sulla corretta applicazione delle normative legislative e regolamentari in materia di diritti degli animali;
- denunciare o segnalare all'Autorità Giudiziaria fatti o comportamenti, relativi agli animali, configurabili come reati, dei quali viene a conoscenza nell'esercizio o a causa delle sue funzioni;
- promuovere campagne di sensibilizzazione e di informazione in materia di tutela dei diritti degli animali, curando la conoscenza delle norme statali, regionali, dell'Unione Europea ed internazionali nonché delle disposizioni regolamentari comunali che disciplinano la fattispecie e delle relative finalità, con particolare riferimento alle scuole di ogni ordine e grado;
- educare i cittadini ad un corretto rapporto tra l'uomo e gli animali, al precipuo scopo di prevenire l'abbandono degli animali domestici e per incentivarne le adozioni;
- formulare proposte per la elaborazione di progetti intesi a migliorare le condizioni di vita degli animali;
- richiedere interventi di prevenzione e repressione degli abusi sugli animali e controlli sul territorio ai Servizi Veterinari dell'A.S.L., alla Polizia Locale e a tutti gli altri Enti preposti;
- collaborare con i Servizi Veterinari dell'ASL per ogni situazione che dovesse rendersi necessaria in tema di vigilanza sull'azione finalizzata alla lotta ai maltrattamenti nei confronti degli animali;
- interagire con le Associazioni attive nel campo della protezione degli animali, dalle quali raccoglierà proposte e suggerimenti;
- dare impulso ad indagini da parte di Polizia Locale, ASL ed altri Enti competenti per quanto concerne violazioni di leggi e regolamenti inerenti alla tutela degli animali;
- affermare e difendere tutti i principi ed i valori fondamentali che riguardino il benessere e la protezione degli animali;
- intrattenere rapporti di scambio, studio e ricerca con organismi operanti nell'ambito della tutela e della salvaguardia degli animali; 25 25
- richiedere la costituzione di parte civile, nei modi e nelle forme previsti dalla legge, nei giudizi concernenti i reati di uccisione, di maltrattamento e di abbandono di animali, di cui agli artt. 544-bis, 544-ter e 727 del Codice Penale;
- predisporre, annualmente, una relazione sull'attività svolta e sulle condizioni degli animali nel territorio comunale nonché sull'attuazione dei relativi diritti, da trasmettere al Sindaco e all'Ufficio Randagismo.
Con questo atto Tramonti si conferma il primo Comune ad aver approvato e attuato un regolamento comunale di tutela degli animali.
Leggi anche:
Il Comune di Tramonti è il primo in Costiera Amalfitana ad approvare il Regolamento di tutela degli animali
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con 
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi
Apple
|
Per dispositivi
Android
|
 |
 |