Tu sei qui: Territorio e AmbienteTramonti, Francesco Giordano al Ventotene Europa Festival con Acarbio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 maggio 2024 16:54:40
Il Ventotene Europa Festival, giunto alla sua ottava edizione, che si tiene dal 9 al 12 maggio, vede tra i partecipanti anche l'associazione Acarbio con sede a Tramonti in Costiera amalfitana.
Quest'anno il festival è promosso e organizzato in collaborazione con l'Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG) e con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Acarbio è stata invitata per rappresentare il valore del volontariato attraverso il programma Esc, il Servizio volontariato europeo. Infatti tra i sessanta ragazzi selezionati dall'Agenzia Italiana per la Gioventù e provenienti da tutta Europa, figura anche Francesco Giordano di Tramonti, ventitré anni, che con l'associazione Acarbio ha mosso i suoi primi passi in questo ambito fatto di "impegno giovanile" e cittadinanza attiva. Francesco, durante la giornata del 9 maggio, è stato invitato a salire sul palco e a parlare della sua personale esperienza.
"Ho trascorso dodici mesi presso l'organizzazione "Solidarity Tracks" sull'isola greca di Lefkada, dal mese di agosto 2022 al luglio 2023 - ha raccontato Francesco Giordano, rivolgendosi ai tanti partecipanti presenti al Festival -. E durante questo periodo, ho partecipato attivamente al progetto "Time Bank", un'iniziativa innovativa volta a promuovere lo scambio di competenze e abilità attraverso l'utilizzo del tempo come valuta di scambio, anziché il denaro. Tra le altre responsabilità che ho avuto, c'era il supporto ai membri anziani presso il centro sociale locale, al centro disabili, nonché il coordinamento delle attività sociali. Inoltre, ho avuto l'opportunità di assistere il personale dell'organizzazione, acquisendo conoscenze pratiche su come redigere progetti, gestire report e assumere ruoli di leadership. E grazie a questa preziosa esperienza, ho sviluppato non solo competenze personali, ma anche professionali che mi hanno permesso successivamente, di integrarmi pienamente nello staff di ACARBIO, l'associazione che mi ha supportato nella mia esperienza ESC".
Francesco attualmente è impegnato a Tramonti in progetti locali e coordina progetti internazionali dedicati all'ambiente e alla comunità locale, tra cui Make it Green.
I sessanta ragazzi selezionati sono anche chiamati a votare alle prossime elezioni, e il confronto su temi di partecipazione e cittadinanza attiva, identità nazionale ed europea, percorsi europei di formazione, impegno giovanile nelle istituzioni e disinformazione e new media, è più che mai importante.
"L'anno delle scelte, dalla guerra alla pace" è il tema centrale delle diverse conferenze seguite da laboratori e workshop interattivi dedicati ai programmi europei Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. Il festival - insignito della "Medaglia del Presidente della Repubblica" - si svolge sotto l'Alto patrocinio del Parlamento Europeo, insieme con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, la Regione Lazio e il Comune di Ventotene.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107816109
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...