Tu sei qui: Territorio e Ambiente“The Greeners Amalfi Coast” presentano il progetto “Bee Builders” a tutela di api, farfalle e altri impollinatori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 09:07:41
Un nuovo progetto di grande valore ecologico nasce in Costiera Amalfitana grazie al gruppo di giovani "The Greeners Amalfi Coast", che hanno lanciato la loro prima iniziativa indipendente: "Bee Builders". Questo progetto nasce con l'obiettivo di contribuire alla salvaguardia degli impollinatori, figure fondamentali per l'equilibrio degli ecosistemi naturali.
"Bee Builders" si sviluppa come un'azione di solidarietà nell'ambito del Programma Corpo Europeo di Solidarietà, Azione ESC 30. La missione del progetto è costruire e distribuire casette sicure per le api, le farfalle e altri insetti impollinatori che svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento della biodiversità e nel supporto alla fertilità del suolo. Questi insetti sono responsabili della pollinazione di numerose piante, inclusi molti frutti e fiori che caratterizzano la flora mediterranea.
Il progetto prevede la realizzazione di rifugi in diverse aree verdi della Costiera Amalfitana, offrendo protezione a questi piccoli e preziosi alleati della natura. Non solo api e farfalle: una particolare attenzione verrà dedicata anche alla costruzione di rifugi per la cinciallegra, un uccello locale che sta vivendo difficoltà legate alla perdita di habitat naturali.
Con il supporto di tutti coloro che vogliono contribuire a questa causa, "The Greeners Amalfi Coast" sperano di sensibilizzare la comunità locale sulla necessità di proteggere gli impollinatori e di preservare la biodiversità del territorio. Ogni casetta costruita rappresenta un piccolo gesto che contribuirà a preservare l'equilibrio ecologico dell'intera regione.
Il gruppo invita chiunque voglia partecipare al progetto a unirsi all'iniziativa, ricordando che anche i piccoli gesti quotidiani possono avere un grande impatto sulla protezione dell'ambiente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100616106
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...