Tu sei qui: Territorio e AmbienteTarghe alterne in Costiera Amalfitana: il provvedimento è legge, ecco cosa sapere
Inserito da (Admin), domenica 1 giugno 2025 17:02:32
In Costiera Amalfitana è in vigore il provvedimento delle targhe alterne sulla Strada Statale 163 Amalfitana, il nastro d'asfalto che collega le perle turistiche tra Positano e Vietri sul Mare.
Una misura non nuova, ma che da quest'anno non è più una semplice sperimentazione.
Fino al 2 novembre, ogni sabato e domenica dalle 10 alle 18, il traffico sarà vietato ai veicoli privati con targa non ammessa in base al giorno. Nei giorni pari potranno circolare solo le auto con targa dispari, e nei giorni dispari quelle con targa pari. Il principio è semplice, ma è bene ricordarlo.
A partire dal primo luglio, però, la misura si inasprisce: il divieto sarà esteso a tutti i giorni della settimana, compresi i feriali. Lo scopo? Evitare il collasso di traffico che trasforma il paradiso della Costiera in un girone dantesco di clacson e nervi tesi.
Il divieto riguarda tutti i veicoli privati italiani e stranieri, ma sono previste delle eccezioni: residenti, mezzi pubblici, taxi, noleggi con conducente (NCC), ambulanze, mezzi elettrici o ibridi, motocicli e ciclomotori, oltre agli ospiti di strutture alberghiere, purché in possesso di prenotazione.
I controlli saranno effettuati nei punti strategici: Vietri, Capo d’Orso, Maiori, Amalfi e Positano, dove saranno installati anche lettori ottici per le targhe.
L'invito rivolto a tutti è alla collaborazione: la Costiera vive di turismo, ma ha bisogno di regole per poter accogliere senza soffocare. Le targhe alterne, in questa logica e se fatte rispettare, sono un passo necessario per bilanciare flusso e vivibilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102474104
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...