Tu sei qui: Territorio e AmbienteSuccesso in Costiera Amalfitana per la minicrociera dell'inclusione organizzata dal Rotary
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 novembre 2023 09:06:04
Sabato 18 novembre si è svolta la Prima Giornata della Gioia "Rosa Torre", un progetto del Rotary Club Costiera Amalfitana in collaborazione con il Rotary Interact Amalfi Coast.
I ragazzi del territorio hanno partecipato a una minicrociera offerta dalla Travelmar per ammirare le meraviglie della Divina.
La prosecuzione del progetto si terrà presso il Protomonastero delle Redentoriste di Scala, che diventerà così un punto di riferimento per i bambini e ragazzi diversamente abili della Costa d'Amalfi.
«"Nessuno resti indietro" è il nostro obiettivo... Dallo yoga all'aperto, ai giochi di gruppo, ai laboratori di pittura, alla musicoterapia, ai corsi di cucina a momenti d' incontro con parenti ed amici, per imparare a stare insieme. L'inclusione per vincere l'indifferenza verso la disabilità!», ha spiegato il presidente Salvatore Ulisse Di Palma, che ringrazia il rotariano Salvatore Gambardella e, per esso, la Società Travelmar che ha offerto la minicrociera, ma anche la Pubblica Assistenza "Resilienza Costa d'Amalfi" e il nucleo comunale di Protezione civile di Maiori, che hanno contribuito a garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, sia a terra che a bordo della motonave.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106316107
Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...
In un momento in cui la Costiera Amalfitana registra una flessione delle prenotazioni alberghiere e si fa sempre più urgente la necessità di rivedere la gestione dei flussi turistici, Gerardo Del Pizzo, consigliere di maggioranza del Comune di Minori, affida a una riflessione pubblica il suo grido d'allarme....
In seguito alle continue paralisi del traffico in Costiera Amalfitana a partire dall'inizio di Aprile, l'imprenditore turistico Salvatore Gagliano, già Consigliere Regionale della Campania e Presidente dell'Associazione per la Tutela delle Vittime della Strada Costiera Amalfitana, ha inviato una PEC...
La questione della riduzione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno torna al centro del dibattito. A lanciare un nuovo appello sono Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno, e Diego Corace, segretario provinciale della FIT-Cisl di Salerno,...