Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera a Vico Equense una fiaccolata per Ciccio Vanacore, morto dopo l’alterco in ospedale
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 10:27:51
"Ciccio, la tua bontà e il tuo sorriso vivranno sempre nei nostri cuori", "Tanto facile AMARTI quanto difficile DIMENTICARTI!", "Con il tuo sorriso aiutaci dal Paradiso!". Sono questi gli striscioni affissi alle ringhiere che delimitano l'ingresso al Secondo Policlinico Federico II di Napoli, dove Francesco Vanacore, per tutti Ciccio, ha accusato un malore mortale dopo un alterco coi vigilantes.
Questa sera, 12 aprile, a Vico Equense, suo paese di residenza, si terrà una fiaccolata in sua memoria e per chiedere giustizia. L'appuntamento è per le 21 nel Piazzale della Circumvesuviana.
Il racconto del figlio è straziante. Suo padre aveva chiesto di arrivare sotto il plesso in Cardiologia con la macchina. Il 62enne aveva garantito ai vigilanti che i familiari lo avrebbero solo accompagnato all'ingresso del reparto, poi l'auto sarebbe tornata indietro per andare a parcheggiare altrove. Al rifiuto continuato, suo padre è sceso dalla macchina e si è avvicinato alla guardiola nel tentativo di convincerli ad alzare la sbarra. È a questo punto che uno di loro lo avrebbe strattonato con violenza facendolo cadere a terra. A questo punto i vigilantes avrebbero iniziato a prenderlo a calci, nonostante alcuni passanti avessero provato a fermarli. A un certo punto, sono arrivati i carabinieri e le guardie si sono fermate. Ormai era troppo tardi: il suo cuore ha cessato di battere per un infarto, poco dopo il suo arrivo in rianimazione.
Sulla vicenda la Procura di Napoli ha aperto un fascicolo, affidato ai carabinieri. Il sostituto procuratore Mariangela Magariello, della IV sezione - Fasce Deboli, coordinata dall'aggiunto Raffaello Falcone, ha preso in carico il caso.
Leggi anche:
Tragedia a Napoli: 62enne di Vico Equense muore in ospedale dopo un alterco con i vigilantes
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106610102
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...