Tu sei qui: Territorio e AmbienteStasera a Cetara si accendono le luminarie natalizie con un occhio al risparmio energetico
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 novembre 2022 11:55:43
Finalmente stasera, sabato 12 novembre, a Cetara si terrà l'accensione (rimandata) delle luminarie "Le creature del mare".
Si partirà da Piazza Santa Maria di Costantinopoli alle 17.30 per poi proseguire - tra balli e musiche degli artisti di strada - fino a Largo Marina, intorno alle 18.30. Lì, i piccoli potranno gustare lo zucchero filato, mentre gli animatori li accompagneranno in vari giochi e, infine, assistere a uno spettacolo di fuochi pirotecnici.
E così, percorrendo le stradine da Piazza Costantinopoli, nella parte alta del paese, Le Creature del Mare animeranno le vie del borgo, per attraversare il corso principale e giungere fino a Largo Marina, dove, insieme alla sfilata degli artisti di strada, si assisterà al count down per l'accensione dell'albero di Natale che dominerà la passeggiata. A seguire, uno spettacolo di fuochi pirotecnici allieterà gli spettatori, per continuare i festeggiamenti con l'animazione dedicata ai bambini.
I decori sono un'esclusiva prodotta dalla Genial Illuminazione per il Comune di Cetara, realizzate a led a ultra-risparmio energetico, col supporto tecnico nel montaggio di Enrico Liguori.
«Dalle 24 alle 5, resterà acceso un lampione su tre. Per rendere meglio l'idea, le luminarie di tutto il paese consumeranno quanto una lavatrice in funzione e, per questo motivo, nonostante l'aumento dei prezzi dell'energia, si risparmierà rispetto al costo di origine», spiega il sindaco Fortunato Della Monica.
Resteranno attive, inoltre, per un tempo ridotto, dalle 17 alle 24, eccetto durante i giorni di festa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101824109
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...