Tu sei qui: Territorio e Ambiente"Spiagge e Fondali Puliti 2024": dal 10 al 12 maggio torna la storica campagna di Legambiente
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 9 maggio 2024 15:08:57
Un fine settimana all'insegna delle grandi pulizie. Dal 10 al 12 maggio una "marea" di volontari e volontarie invaderà le nostre spiagge equipaggiati di pinze raccogli-rifiuti e guanti, per partecipare in tutta alle decine di iniziative di Spiagge e Fondali Puliti 2024, la storica campagna organizzata da Legambiente e dai suoi circoli che da 34 anni coinvolge migliaia di persone in una mobilitazione collettiva di pulizia di spiagge e arenili.
"Spiagge Pulite? Pinzaci tu!" è lo slogan scelto per l'edizione 2024, un vero e proprio richiamo alla responsabilità per invitare tutte e tutti a collaborare in prima linea per la rigenerazione dei luoghi marini e costieri. L'invito è anche quello di postare sui social foto di rifiuti particolari o strani rinvenuti sulle spiagge, segnalando il luogo del ritrovamento, utilizzando le stories di Instagram, oltre al tag al profilo Legambiente e l'hashtag #SpiaggeFondaliPuliti.
Primo appuntamento a Napoli domani, 10 maggio, ore 11, presso la Rotonda Diaz, con il Circolo Legambiente "La Gabbianella e il Gatto" con la pulizia del litorale e un flash mob "La Sirena Partenope e le sue avventure di Plastica", mobilitazione per porre l'attenzione sul tema dei rifiuti in mare, soprattutto la plastica. L'iniziativa è promossa in collaborazione con Asia.
Sabato 11 maggio alle ore 9,30 presso presso il porto di Santa Maria di Castellabate una giornata di sensibilizzazione volto alla raccolta di rifiuti dispersi in mare in collaborazione con il Comune di Castellabate. Iniziativa di pulizia organizzata dal Circolo Legambiente Stella Maris Agropoli alle ore 9:00 presso la spiaggia "Lido Azzurro" di Agropoli.
Sempre sabato 11 maggio altri due appuntamenti: ore 10.00 presso l'arenile ex lido NATO a Varcaturo, dove il circolo locale di Legambiente Giugliano promuove la pulizia della spiaggia con la richiesta di abbattere il muro che non fa vedere il mare; mentre il circolo di Solofra organizza un percorso per per conoscere l'evoluzione del sistema idrico della città di Solofra, alla scoperta Bellezze del Parco Sorgenti delle Bocche, porta del Parco Regionale dei Monti Picentini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109914106
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...