Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento caso pilota italiano per il progetto europeo "Treeads" che punta a elaborare un sistema di gestione degli incendi boschivi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 11 novembre 2022 16:35:08
Questa mattina, al Palazzo Municipale di Sorrento, alla presenza dei principali stakeholder del territorio, si è tenuto un workshop nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, è relativa ad un sistema di gestione degli incendi boschivi, finalizzato alla prevenzione, al rilevamento e al ripristino dei disastri ambientali.
In particolare, TREEADS è un progetto a cui partecipano 47 partner provenienti da quattordici paesi europei e Taiwan.
Il caso pilota italiano è relativo ad un'area turistica molto importante del Mezzogiorno d'Italia, comprendente insediamenti urbani ad alta densità e zone boschive molto fitte sulle pendici. La dorsale della Penisola Sorrentina nell'area proposta si eleva fino a 390 metri sul livello del mare ed i versanti sono spesso soggetti ad incendi estremi (sia naturali che dolosi); nel 2017 un grandissimo incendio ha coinvolto diverse aree della Regione Campania ma in particolare intorno al Vesuvio, provocando anche l'interruzione dei servizi di trasporto pubblico. Verrà realizzato un sistema di funivie per collegare una località sul livello del mare alla dorsale della Penisola Sorrentina, per integrare il sistema di trasporto ferroviario regionale (Circumvesuviana Circumvesuviana Railway) con il collegamento ad aree remote raggiungibili solo in auto.
Il ruolo principale del Comune di Sorrento nel progetto TREEDS sarà quello di fornire dati, piani e mappe, necessari per implementare il Caso Pilota Italiano. Sorrento sarà coinvolta anche nelle attività di sensibilizzazione e divulgazione e nelle campagne di sensibilizzazione, volte a comunicare lo stato di avanzamento, i risultati e le realizzazioni del progetto.
In totale, oltre 26 diverse tecnologie saranno ottimizzate, sviluppate e convalidate nell'implementazione di TREEADS, fornendo capacità avanzate prima, durante e dopo gli eventi di incendio estremi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10109109
Il Forum dei Giovani rappresenta uno strumento fondamentale di partecipazione, della realtà giovanile, alla vita politica e di programmazione del territorio. Perciò l'amministrazione comunale di Ravello ha deciso di promuovere la riattivazione di questo organismo che stimola anche il dialogo e il confronto...
Il Comune di Scala comunica che domani, giovedì 30 novembre, il servizio di trasporto emergenziale effettuato dalla società Riccitelli lungo la SR 373, per sopperire all'interdizione ai mezzi superiori agli 8 metri, è sospeso. Lo stesso sarà effettuato regolarmente nei giorni di venerdì 1 dicembre e...
Il Comune di Praiano, unitamente alla Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana Odv (Nucleo di riferimento comunale di Protezione Civile) promuove, a partire da sabato 2 dicembre, momenti di aggiornamento, informazione e formazione aperti a tutta la cittadinanza e a tutti i Volontari. La Sindaca...
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
A marzo 2024 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, insieme a tutti i componenti della specifica commissione dell'Unione Europea, sarà a Cetara. Con i loro occhi potranno così misurare gli interventi concreti e i progetti messi in piede dall'amministrazione comunale di Cetara che...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.