Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento caso pilota italiano per il progetto europeo "Treeads" che punta a elaborare un sistema di gestione degli incendi boschivi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 11 novembre 2022 16:35:08
Questa mattina, al Palazzo Municipale di Sorrento, alla presenza dei principali stakeholder del territorio, si è tenuto un workshop nell'ambito del progetto europeo Horizon 2020 denominato Treeads. L'iniziativa, che vede partner il Comune di Sorrento, è relativa ad un sistema di gestione degli incendi boschivi, finalizzato alla prevenzione, al rilevamento e al ripristino dei disastri ambientali.
In particolare, TREEADS è un progetto a cui partecipano 47 partner provenienti da quattordici paesi europei e Taiwan.
Il caso pilota italiano è relativo ad un'area turistica molto importante del Mezzogiorno d'Italia, comprendente insediamenti urbani ad alta densità e zone boschive molto fitte sulle pendici. La dorsale della Penisola Sorrentina nell'area proposta si eleva fino a 390 metri sul livello del mare ed i versanti sono spesso soggetti ad incendi estremi (sia naturali che dolosi); nel 2017 un grandissimo incendio ha coinvolto diverse aree della Regione Campania ma in particolare intorno al Vesuvio, provocando anche l'interruzione dei servizi di trasporto pubblico. Verrà realizzato un sistema di funivie per collegare una località sul livello del mare alla dorsale della Penisola Sorrentina, per integrare il sistema di trasporto ferroviario regionale (Circumvesuviana Circumvesuviana Railway) con il collegamento ad aree remote raggiungibili solo in auto.
Il ruolo principale del Comune di Sorrento nel progetto TREEDS sarà quello di fornire dati, piani e mappe, necessari per implementare il Caso Pilota Italiano. Sorrento sarà coinvolta anche nelle attività di sensibilizzazione e divulgazione e nelle campagne di sensibilizzazione, volte a comunicare lo stato di avanzamento, i risultati e le realizzazioni del progetto.
In totale, oltre 26 diverse tecnologie saranno ottimizzate, sviluppate e convalidate nell'implementazione di TREEADS, fornendo capacità avanzate prima, durante e dopo gli eventi di incendio estremi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100414102
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...