Tu sei qui: Territorio e Ambiente“Sicuri in montagna d’estate 2025”: Giornata di sensibilizzazione ad Agerola per la sicurezza sul Sentiero degli Dei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 giugno 2025 11:21:46
Il Soccorso Alpino e Speleologico Campania - CNSAS organizza un'importante iniziativa per la stagione estiva, con l'obiettivo di sensibilizzare e informare la cittadinanza e gli escursionisti sulla sicurezza in montagna. Due giornate di prevenzione, intitolate "SICURI in MONTAGNA d'estate 2025", con un focus particolare sugli incidenti tipici che si verificano in montagna durante la stagione estiva.
Una delle giornate di sensibilizzazione si terrà ad Agerola, in occasione della Giornata Nazionale dedicata alla Prevenzione degli Incidenti Estivi in Montagna. L'evento avrà luogo domenica 15 giugno, dalle 9:00 alle 15:00, in piazza Paolo Capasso a Bomerano. Gli operatori del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania saranno presenti per incontrare escursionisti, turisti e residenti, offrendo informazioni cruciali sulla sicurezza durante le escursioni.
Tema centrale dell'incontro sarà la sicurezza sul Sentiero degli Dei, uno dei percorsi escursionistici più iconici della regione. Il Sentiero degli Dei, che attraversa i Monti Lattari, sovrastando la Costiera Amalfitana, è una meta molto frequentata dai turisti, ma è anche una zona dove si verificano incidenti legati a condizioni meteorologiche imprevedibili, difficoltà di percorso e mancanza di preparazione. Gli esperti del Soccorso Alpino forniranno consigli pratici su come affrontare il sentiero in sicurezza, con particolare attenzione all'abbigliamento, alla scelta delle attrezzature e alla gestione del proprio stato fisico.
L'iniziativa è rivolta a tutti coloro che amano la montagna, dai principianti agli escursionisti esperti. Il messaggio che il Soccorso Alpino vuole trasmettere è chiaro: prevenire è meglio che curare. La sensibilizzazione sui rischi legati all'escursionismo estivo è fondamentale per garantire un'esperienza piacevole e sicura, senza correre rischi inutili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10977107
Novità importante per i residenti e i visitatori di Pontone, borgo incantevole nel territorio del Comune di Scala. È stato infatti installato un nuovo sportello automatico ATM - Postamat in via Raffaele Di Palma, a pochi passi da Piazza San Giovanni, che sarà attivato nei prossimi giorni. Un servizio...
Ad Atrani la devozione non ha età. Saranno i più piccoli, questa sera, a dare vita a una "Mini Processione" dedicata a Santa Maria Maddalena, la Patrona del paese. Un'iniziativa spontanea e sentita, organizzata da Antonio, Giuseppe, Luca, Raffaele, Isabel e Angelo, che con entusiasmo e fede hanno preparato...
In occasione della tappa campana, RICREA ha consegnato uno speciale riconoscimento al Comune di Vietri sul Mare per i risultati raggiunti e l'impegno nella raccolta differenziata dell'acciaio. Le stime per il 2025 parlano chiaro: nella città verranno raccolte 21 tonnellate di imballaggi in acciaio, con...
Scritte volgari, pannelli rotti, scivoli danneggiati e altalene transennate. È questa la triste fotografia del parco giochi di Maiori, documentata da un genitore indignato che ha affidato ai social uno sfogo amaro ma condiviso da molti. «Comune di Maiori, ma sotto elezioni di questo scempio nessuno parla?...
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...