Tu sei qui: Territorio e AmbienteScurati presidente Fondazione Ravello, De Masi: «Scrittore di fama mondiale, assicurerà contributo prezioso e disinteressato»
Inserito da (redazionelda), venerdì 4 giugno 2021 20:37:06
La nomina di Scurati alla presidenza della Fondazione Ravello è stata accolta di buon grado dal sociologo Domenico De Masi, padre dell'ente che organizza il Festival di Ravello, di cui è stato il primo presidente.
Per un anno, nel 2004, Scurati è stato direttore di sezione al Festival. All'AGI De Masi ha detto: «Ravello è un paese decisamente fortunato perché, oltre ad avere una popolazione intelligente e operosa, nel corso della sua storia è stata amata da tanti illustri personaggi che vi hanno profuso il loro generoso ingegno, contribuendo a fare di questo paese, già eccellente per la sua bellezza, anche un centro culturale di rilievo internazionale. Penso, per tutti, a Francis Nevile Reid e a Ernest William Beckett.
La Fondazione Ravello è nata proprio per esaltare questo aspetto che distingue Ravello da tutti gli altri paesi, anch'essi bellissimi, della splendida Costiera.
Ora la scelta del professor Antonio Scurati alla presidenza della Fondazione rappresenta una garanzia di eccellenza e un ritorno ai fasti di questa istituzione, dopo un suo breve declino".
Il professor Scurati assicura al paese e alla Fondazione il contributo prezioso e disinteressato di un giovane studioso, scrittore di fama mondiale, legato a Ravello da un'assiduità decennale e da un'intensa ed empatica affinità intellettuale.
Non ci poteva essere scelta migliore e presto se ne vedranno i frutti in termini di crescita della Fondazione, di sviluppo culturale e fama del paese, di conseguente incremento dell'economia locale».
>Leggi anche:
De Masi su Repubblica: «Scurati ideale per la Fondazione Ravello»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107853106
Un incontro sempre meno raro ma ancora straordinario si è verificato mercoledì 27 agosto nelle acque di Amalfi, poco prima della spiaggia di Santa Croce. La foca monaca, una delle specie più minacciate del Mediterraneo, è stata nuovamente avvistata mentre nuotava tra le barche, suscitando stupore e meraviglia...
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...