Tu sei qui: Territorio e AmbienteSarno, il Sindaco Squillante rinuncia all’indennità per rendere la città Cardioprotetta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 settembre 2024 08:18:02
"Un progetto realizzato non solo attraverso l'indennità cui ho rinunciato, ma grazie ai cittadini sarnesi che mi hanno voluto sindaco di questa città dandomi la loro fiducia". Così il Sindaco di Sarno, Francesco Squillante, alla presentazione questa mattina del progetto "Sarno Città Cardioprotetta"
Infatti, ieri, con l'inaugurazione del primo defibrillatore posizionato in Piazza IV Novembre, è stato presentato il progetto "Sarno Cardio Protetta". Il Comune di Sarno, grazie alla rinuncia del 50% dell'indennità del Sindaco Francesco Squillante, ha avviato l'ambizioso progetto di cardioprotezione, che prevede l'installazione di defibrillatori ( Postazioni salvavita DAE) in punti strategici del territorio, dal centro alle periferie.
Questa iniziativa mira ad assicurare un intervento rapido e tempestivo in caso di arresto cardiaco improvviso, una delle principali cause di morte in Italia.
È stato già programmato che, nel corso del primo anno di amministrazione Squillante, saranno installati sei defibrillatori: in Piazza IV Novembre, tra Piazza Marconi e Piazza V Maggio, presso il Mercato Ortofrutticolo, nella frazione Lavorate, nella frazione Episcopio e nella frazione Foce.
"Il nostro obiettivo- ha detto il Sindaco Francesco Squillante- è radicare profondamente la cultura del primo soccorso, offrendo così la possibilità concreta di salvare vite umane. Fornire alla comunità dispositivi salvavita disponibili in ogni momento, formare quante più persone possibile nell'uso dei defibrillatori sono due elementi essenziali. Ogni cittadino preparato diventa una risorsa fondamentale per la collettività, aumentando le possibilità di intervento efficace in situazioni critiche e salvare vite umane. Simbolicamente il primo defibrillatore è stato installato accanto alla casa comunale perché è la casa di ogni cittadino sarnese".
"Un ringraziamento speciale va al Sindaco e all'Amministrazione Comunale di Sarno, - ha dichiaratoAntonio Ferraro, fondatore di Auexde, azienda leader nel settore degli apparecchi salvavita. - I defibrillatori sono protetti da teche innovative, costantemente connessi e monitorati da remoto, e predisposti per il collegamento con il sistema sanitario regionale 112/118, in modo da ridurre al minimo i tempi di risposta. Grazie alla connessione 4G, i defibrillatori installati sono monitorati 24 ore su 24, garantendo un sistema salvavita sostenibile ed efficiente."
Il corso BLSD sarà tenuto dalDott. Giuseppe Colangelo, Dirigente Medico dell'UTIC dell'Ospedale Martiri del Villa Malta di Sarno e Istruttore nazionale BLSD/PBLSD. Il corso avrà una durata di 8 ore e permetterà ai partecipanti di acquisire le competenze fondamentali per eseguire un intervento di rianimazione e utilizzare correttamente il defibrillatore DAE, ottenendo il brevetto di Esecutore BLSD.
"Questo è un progetto importante - ha detto Colangelo - fondato su sensibilità e visione. Ho apprezzato particolarmente la forte volontà del Sindaco Squillante che ha reso tangibile un progetto di bene comune che aiuta a salvare vite umane.Da anni mi impegno per rendere le città cardioprotette e per formare le persone, perché avere strumenti e mezzi adeguati significa poter salvare vite umane."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101512107
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...