Tu sei qui: Territorio e AmbienteSan Valentino a Vietri sul Mare con le luminarie e un contest fotografico
Inserito da (PNo Editorial Board), domenica 12 febbraio 2023 08:39:09
Vietri sul Mare si illumina con cuori e archi romantici per festeggiare l'amore. Torna anche quest'anno "VIETRI IN LOVE", il contest più romantico dell'anno con i suoi angoli per scattare foto uniche. Partecipare al contest è facile: basta individuare un self corner più gradito, scattare una foto e pubblicarla sulla pagina Facebook creata per l'occasione. Lo scatto più votato vincerà un buono per una romantica cena di coppia da utilizzare tra il 20 e il 28 febbraio, previa prenotazione.
«Un appuntamento che si rinnova - spiega il sindaco Giovanni De Simone - e che attira sempre tante persone a Vietri sul Mare. Una iniziativa che ha registrato tante adesione negli anni passati e che è diventata una degli eventi post natalizi promossi dall'amministrazione comunale».
«Nessuno si sarebbe immaginato che un'idea nata da giovani che amano il proprio territorio sarebbe arrivata alla VI edizione - spiega il consigliere comunale delegato alle attività produttive, Daniela Benincasa - L'evento fu ideato per rendere sempre più attrattivo il nostro paese, adornandolo in base al periodo dell'anno. Inizialmente, grazie al lavoro di molti volontari di Marina, i cuori venivano materialmente costruiti, rivestiti e posizionati dagli stessi. Dato il grande successo, la manifestazione si è evoluta ed oggi l'intero paese risulta adornato da cuori ed installazioni luminose che creano un'atmosfera estremamente romantica. Accanto a questo, sono stati installati dei selfie Corner in punti panoramici e caratteristici del territorio per dare via alla nota competizione tra innamorati».
COME PARTECIPARE
Dal 10 al 20 febbraio chiunque voglia partecipare al contest dovrà scattare un selfie nei presi delle installazioni presenti su tutto il territorio, seguire la pagina Facebook Vietriinlove e postare la foto con l'hashtag #vietriinlove. La foto che riceverà più mi piace e/o reazioni sarà la vincitrice del contest.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104117106
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...
C'è un angolo di Costiera che continua a incantare non solo i visitatori italiani, ma anche la stampa internazionale. È Atrani, il più piccolo comune d'Italia per estensione, raccontato con toni lirici e affascinati dalla giornalista polacca Magdalena Gorlas sulle pagine del settimanale Polityka. Nell'articolo...
Scene sempre più frequenti quelle che si registrano a Erchie, suggestiva frazione costiera del Comune di Maiori, dove i cinghiali sembrano ormai aver preso confidenza con il centro abitato. Nelle scorse notti, un'intera famiglia di ungulati, una madre con diversi cuccioli, è stata avvistata più volte...
Torna a solcare il mare della Costiera Amalfitana l'unità navale antinquinamento Pelikan System "Costa D'Amalfi", incaricata di pattugliare le acque comprese tra Vietri sul Mare e Positano per tutta l'estate. Le operazioni sono iniziate il 10 luglio e rientrano in una strategia complessiva di salvaguardia...
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...