Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Lanfranco martire

Date rapide

Oggi: 23 giugno

Ieri: 22 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSagra del Fagiolo di Controne 2024: l’Associazione Pizza Tramonti presente con una creazione speciale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Alla 40ª Sagra del Fagiolo di Controne, l’Associazione Pizza Tramonti presenta una creazione unica che celebra l’eccellenza gastronomica campana.

Sagra del Fagiolo di Controne 2024: l’Associazione Pizza Tramonti presente con una creazione speciale

L'Associazione propone una pizza speciale, realizzata con prodotti tipici di Tramonti e il pregiato fagiolo bianco di Controne, omaggia la biodiversità e la tradizione di due territori uniti dalla passione per il gusto autentico.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 29 novembre 2024 10:28:42

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

L'Associazione Pizza Tramonti parteciperà alla Sagra del Fagiolo di Controne 2024, evento che celebra uno dei prodotti più preziosi e apprezzati della tradizione gastronomica italiana.

La sagra, giunta alla sua 40esima edizione, è tra le manifestazioni campane più seguite del settore e rappresenta un punto di riferimento per chef, appassionati e cultori del buon gusto.

In omaggio all'importante traguardo raggiunto dalla manifestazione, domenica 1 dicembre l'associazione proporrà una creazione speciale in grado di unire le eccellenze di due territori, Tramonti e Controne, accomunati dalla straordinaria ricchezza in termini di biodiversità.

Si tratta di una pizza concepita per l'occasione, e realizzata con un impasto integrale a base di farine di grani antichi macinate a pietra e aromatizzato al finocchio selvatico, lo stesso previsto dal disciplinare che protegge la pizza della tradizione di Tramonti, prima in Italia a godere della certificazione De.Co. La guarnizione esalterà il fior di latte di Tramonti, la scarola fresca e, naturalmente, il protagonista della sagra: il fagiolo bianco di Controne, celebre per la sua cremosità e il gusto delicato.

"La nostra partecipazione a questa storica sagra - ha dichiarato Vincenzo Savino, presidente dell'Associazione Pizza Tramonti - è l'occasione perfetta per celebrare il legame tra due territori che condividono la passione per l'eccellenza gastronomica e la valorizzazione dei prodotti locali. La sinergia tra Tramonti e Controne dimostra come il lavoro congiunto possa, a partire dalla tradizione, aprire nuove strade per una crescita comune".

L'Associazione Pizza Tramonti invita i lettori a partecipare alla sagra per scoprire e assaporare i sapori autentici e l'immenso patrimonio delle terre campane.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102925109

Territorio e Ambiente

I colori e i sapori degli agrumi a Sant'Agnello: il nuovo workshop Re-Food del GAL Terra Protetta

Dopo gli appuntamenti di Piano di Sorrento e Pimonte, prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta, con un nuovo incontro in Penisola Sorrentina dedicato a uno dei suoi simboli agricoli e culturali: gli agrumi. Il workshop tematico si svolgerà mercoledì...

Giovani Marmotte Praianesi, al via il campo estivo 2025: attività in spiaggia, laboratori e tanto divertimento

Torna anche quest'anno il campo estivo Giovani Marmotte Praianesi, il progetto promosso dal Comune di Praiano per offrire ai più piccoli un'estate ricca di attività, gioco e crescita. Il servizio sarà attivo dal 1° luglio al 31 agosto 2025, dal lunedì al venerdì, ed è rivolto ai bambini tra i 4 e i 10...

La Provincia di Salerno capofila di un progetto europeo per la sostenibilità delle coste

Il 5 marzo scorso, il Comitato di monitoraggio del programma Interreg Europe ha approvato ufficialmente Better Blue, un ambizioso progetto di cooperazione interregionale cofinanziato dall'Unione Europea che vede la Provincia di Salerno come ente capofila. Il progetto coinvolge partner provenienti da...

Comitato “Tuteliamo la Costiera Amalfitana”, Maiori: «Dati eccellenti, mare malato. Serve convogliare il Reginna in condotta»

Nonostante i dati ufficiali attestino la buona qualità delle acque in Costiera Amalfitana, l'emergenza ambientale è sotto gli occhi di tutti. Il mare continua a restituire segnali d'allarme: chiazze sospette, odori nauseabondi, episodi di inquinamento localizzato che sfuggono ai monitoraggi ufficiali...

Fiume Sele trasformato in una cloaca, liquami nel mare: denunciati tre imprenditori zootecnici

Una vera e propria emergenza ambientale quella scoperta dalla Guardia di Finanza di Napoli, che con l'operazione "Silarus" ha portato alla luce un vasto sistema di scarichi abusivi nel fiume Sele, responsabili di un pesante inquinamento marino lungo la costa salernitana. Le indagini condotte dal Reparto...