Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSabato ad Amalfi pulizia dei fondali marini con 20 apneisti e sub

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

L’intervento di pulizia avrà inizio alle ore 9

Sabato ad Amalfi pulizia dei fondali marini con 20 apneisti e sub

Salvaguardia del mare e della biodiversità degli ecosistemi marini: giornata ecologica in programma sabato 16 novembre 2024 al Porto di Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 14 novembre 2024 10:33:51

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

È in programma per sabato 16 novembre la nuova giornata ecologica di pulizia dei fondali marini, promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano con la Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee - Sezione provinciale di Salerno.

 

Le iniziative ambientali costituiscono uno dei punti cardine del programma delle 11 "Azioni per un Turismo più sostenibile" presentate dal Sindaco Milano nelle scorse settimane.

 

Un'iniziativa che rappresenta un appuntamento fisso nell'agenda politica di Amalfi e che sabato vedrà in campo una grande rete di cooperazione, con il coinvolgimento degli Assessorati all'Ambiente e alla Protezione Civile retti da Ilaria Cuomo e Francesco De Riso. Prenderanno parte alla mobilitazione per la giornata di pulizia la Capitaneria di Porto di Amalfi, l'Associazione Freediving World Italia, la Lega Navale Italiana Sezione di Amalfi, il Circolo Sommozzatori Irpino, la Società di Pesca Sportiva Arechi e i volontari della Protezione Civile Millenium. A coadiuvare i lavori interverrà anche la ISVEC, la società responsabile del servizio di raccolta differenziata, per recuperare i rifiuti.

 

Le giornate di clean up si inseriscono in un più ampio progetto di educazione ambientale rivolto alla valorizzazione del patrimonio culturale e allo sviluppo di una maggiore consapevolezza civile nelle giovani generazioni.

 

L'intervento di pulizia avrà inizio alle ore 9. Circa 20 apneisti della Freediving World Italia, associazione sportiva dilettantistica, armati di muta, pinne e maschere, si immergeranno nelle acque della zona interna del porto (che sarà interdetta alla navigazione), fino alle ore 12, per poi chiudere con un ricco buffet e torta.

 

«A profondità batimetriche inferiori, in apnea sarà battuto il sotto costa, in genere l'area più fragile e soggetta all'abbandono dei rifiuti. In aiuto anche i sub per sostenere le operazioni di recupero di eventuali rifiuti più pesanti e riportarli a galla - dichiara l'Assessore all'Ambiente di Amalfi, Ilaria Cuomo -. La pulizia dei fondali è un'attività in cui si respira gioia, amore per la natura, amicizia e cooperazione. Tuteliamo il patrimonio culturale sottomarino con il coinvolgimento diretto dei giovani per avere un futuro migliore e mettere in campo capacità creative. Lavoriamo tantissimo anche con le scuole, stimolando la creazione di progetti didattici sulla sostenibilità ambientale, come il monitoraggio dell'aria realizzato con l'Università di Salerno. È necessario che ognuno di noi intervenga con azioni e pratiche virtuose. Siamo una città di mare, viviamo di mare e abbiamo il dovere di preservare i nostri oceani».

 

«Siamo sentinelle del mare - sottolineano il presidente Riccardo Paolo Aiello, il segretario Nicola Vangone e l'avvocato Giorgio Borrelli della Freediving -. Andiamo a mare tutto l'anno, partendo la terra ed immergendoci lungo quei tratti di litorale più massacrati da scarichi illegali o da cattive abitudini di bagnanti e diportisti. Ritorniamo ad Amalfi con grande entusiasmo, anche per verificare le progressioni del precedente intervento di pulizia. In tutta la Costiera amalfitana, anche nei pressi di strutture prestigiose, abbiamo recuperato negli anni scarti da ristrutturazioni, mattonelle, pompe sommerse, grate di ferro, rifiuti gettati dai dirupi, pneumatici e addirittura batterie elettriche che creano un danno enorme all'ambiente. Questo penalizza il turista che desidera fare snorkeling. Inoltre, all'antica Repubblica Marinara ci lega un rapporto intenso con la lega navale».

 

L'apnea è una disciplina sportiva che si fonda sul contatto diretto con l'habitat marino, lavorando sulla respirazione, attraverso tecniche di yoga e Tai Chi: «Formiano le nuove leve e insegniamo loro il rispetto per il mare. Puntiamo molto sui giovani e molti di loro saranno con noi ad Amalfi. Inoltre, non avendo bombole, siamo silenziosi e possiamo avvicinare anche specie marine meravigliose che vivono i nostri fondali».

 

«La valorizzazione della risorsa mare dal punto di vista ecologico, ambientale ed economico del mare con particolare riferimento all'archeologia subacquea, alle iniziative a favore della pesca e dell'acquacoltura e dello sfruttamento delle risorse energetiche, è un obiettivo ambizioso - spiega l'Assessore alla Protezione Civile, Francesco De Riso -. Desideriamo che i nostri giovani si approprino della propria città, ne respirino la bellezza, adottino i suoi angoli, sperando di rendere i clean up day sempre più frequenti, anche con la collaborazione di tutti i cittadini per stimolare uno stile di vita sano e virtuoso».

 

Leggi anche:

Un turismo più sostenibile per Amalfi: Sindaco illustra gli undici ambiti di intervento

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103414102

Territorio e Ambiente

L’ENPA Costa d’Amalfi lancia un appello ai Comuni: «Serve responsabilità, non possiamo fare tutto da soli»

È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...

Costiera Amalfitana, mare promosso: tutte le acque sono balneabili

Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...

A Vietri sul Mare arriva "Junker": l’app che rende la raccolta differenziata diventa smart e multilingue

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Ravello, pochi punti vendita: disagi per i turisti nell'approvvigionamento dei biglietti SITA

Difficoltà a Ravello per l'approvvigionamento dei biglietti degli autobus SITA in direzione Amalfi. Al momento, infatti, sono solo due gli esercizi autorizzati alla vendita: l'Alimentari di Via Roma e il Bar Calce Due. Il primo propone i tradizionali biglietti cartacei, da obliterare a bordo del mezzo,...

Minori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni

A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più...