Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSabato 4 giugno "Passeggi Segreti" fa tappa a Tramonti: dal Giardino dell’Anima al Conservatorio di Pucara

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Tramonti, Costiera amalfitana, Passeggi Segreti, trekking, storia, cultura, territorio

Sabato 4 giugno "Passeggi Segreti" fa tappa a Tramonti: dal Giardino dell’Anima al Conservatorio di Pucara

Sabato 4 giugno ci sarà a Tramonti il terzo appuntamento di Passaggi Segreti dal Giardino Segreto dell’Anima al Conservatorio di San Giuseppe e Santa Teresa di Pucara

Inserito da (Redazione LdA), martedì 24 maggio 2022 13:47:18

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Sabato 4 Giugno ci sarà a Tramonti il terzo appuntamento di "Passeggi segreti" dal Giardino Segreto dell'Anima al Conservatorio di San Giuseppe e Santa Teresa di Pucara.

Il raduno è previsto alle ore 9.30 al Bivio della SP2 a Campinola, e la durata del percorso sarà circa di 4 ore. La difficoltà del tragitto è media e si suggerisce un abbigliamento sportivo, scarpe da trekking e copricapo. Si consiglia inoltre di portare acqua potabile e comunque una bottiglia o altro contenitore, frutta o altri viveri in previsione della possibilità di un rapido spuntino.

La partecipazione è gratuita salvo spese eventualmente necessarie (biglietti di ingresso, ecc.). Stante l'assoluta volontarietà dell'adesione, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana non assume alcuna responsabilità per danni a persone o cose che possano derivare dalla partecipazione alle escursioni.

 

Il percorso

Il percorso ha inizio da Campinola. Nella frazione più popolosa di Tramonti ci soffermiamo in un luogo incantato, "Il giardino segreto dell'anima" dove la famiglia Telese-De Marco, che ha immaginato e creato un autentico scrigno di tesori vegetali (tra l'altro oggetto di attenzione anche da parte di riviste specializzate e di servizi televisivi di notevole interesse) ci mostrerà le meraviglie, frutto della loro creatività e del loro impegno.

A Gete, altra amena frazione che raggiungeremo dopo un percorso assolutamente facile, visiteremo, sotto la preziosa guida del parroco Don Pietro, la chiesa dedicata a S. Michele Arcangelo dove un tempo sorgeva l'antica chiesa di Gete, distrutta da un'alluvione del torrente Caro nel 1735. A poca distanza è possibile ammirare, all'interno di una grotta, un'altra singolare struttura religiosa: la cappella rupestre di S. Michele Arcangelo

Riprendiamo il cammino per raggiungere lungo una bella via pedonale, tra vigneti, orti e case contadine, Pendolo con i resti della chiesa di S. Biagio e poi l'abitato di Novella immerso nel verde dei campi e dei rigogliosi boschi circostanti. Proseguiamo lungo il sentiero naturale tra scale a tratti in piano, fino a Pucara, nostra ultima tappa, dove potremo ammirare l'imponente mole del Regio Conservatorio di San Giuseppe e Teresa.

Nato come "Conservatorio di donne vergini in Tramonti" nella seconda metà del 17esimo secolo, l'istituto fu trasformato, a seguito della soppressione degli ordini religiosi in "Educandato" destinato al "mantenimento e all'educazione delle giovinette povere del comune" con una complessa e rigorosa organizzazione della vita e delle attività delle dette giovinette. La struttura presenta notevoli motivi di interesse in quanto rappresenta uno dei pochi esempi di opera originariamente barocca dell'area.

Il Conservatorio, tra l'altro, ha visto la nascita di uno dei più antichi e famosi elisir della Costiera amalfitana: il "concierto"; Ideato dalle suore del Conservatorio, il liquore, onorando il suo nome, nasce dallo sposalizio di varie spezie ed erbe minuziosamente elencate nelle antiche ricette, e attualmente ancora reperibili nelle farmacie del posto, pronte a dispensare l'intero pacchetto ( dose) dei necessari ingredienti.

Riprendiamo il cammino per raggiungere, a pochissima distanza, la chiesa di S. Erasmo, che visiteremo soffermandoci, con le dotte indicazioni del parroco Don Carmelo, sulla sua storia e sulla bellezza dei suoi preziosi dipinti. Suggestivo il percorso che nella parte finale, ci conduce attraverso vicoli e scalinate circondati da brillanti limoneti e coloriti casolari rurali. A Ponteprimario, frazione alta di Maiori, il cui centro raggiungeremo lungo la via provinciale.

Eventuali modifiche o integrazioni saranno comunicate mediante pubblicazione sulle pagine Facebook "Passeggi segreti" e su quella del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.

Per prenotazione e informazioni:
Gioacchino Di Martino, 3472618662 / jehovajachin@gmail.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102615101

Territorio e Ambiente

Prorogata l’allerta meteo gialla: temporali e rischio idrogeologico fino alle 23.59 di martedì 8 luglio

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...

A Minori una spiaggia più accessibile: anche quest'anno disponibile la sedia Job Mare

Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...

Statale Amalfitana: cumuli di rifiuti abbandonati accanto a un muretto panoramico con vista sul mare

Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...

Allerta meteo gialla in Campania: attesi temporali, grandine e forti raffiche di vento

La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...

Scala senza corrente: guasto alla cabina elettrica di Casa Romano, in arrivo una Power Station da Castel San Giorgio

Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...