Tu sei qui: Territorio e AmbienteRiparte a Sorrento l'Isola ecologica del tesoro: premi in cambio di rifiuti
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 23 marzo 2023 08:03:09
Conferire materiali riciclabili presso il Centro di Raccolta di Sorrento gestito da Penisolaverde, conviene. Oltre a fare un favore all'ambiente, si possono infatti ricevere premi in prodotti di eccellenze campane.
Il nuovo calendario prevede, per chi conferisce fino all'1 aprile almeno 2 chilogrammi di imballaggi (plastica, carta, vetro, alluminio e acciaio), un sacco di compost. Dal 15 al 26 aprile sarà il turno delle fragole della cooperativa Sole in cambio di almeno 5 chilogrammi di imballaggi. A giugno, dal 10 al 17, si riceverà una borsa ottenuta dai teloni in pvc riciclati dalla cooperativa Dedalus. Inoltre, come tutti gli anni, ogni 10 litri di olio si riceve una bottiglia di olio extravergine prodotto dagli agricoltori della penisola sorrentina.
"Una ulteriore dimostrazione che materiali che prima venivano considerati rifiuti, sono un vero e proprio tesoro da valorizzare - commenta il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco -.Così come i prodotti della nostra terra, dall'olio extravergine di oliva alle fragole. L'invito a tutti i cittadini è a partecipare in massa all'iniziativa, per salvaguardare con le proprie azioni, ambiente e patrimonio agroalimentare".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10618101
Correndo sulle onde per la salvaguardia del mare, per il sostegno e lo sviluppo sostenibile delle attività legate al mare come la pesca, soprattutto la piccola pesca artigianale, come quella del pesce azzurro e dei piccoli pelagici, elemento fondante della Dieta Mediterranea. Elementi, attività e lavoratori...
Una quantità consistente di acqua invade ogni giorno la carreggiata, a Ravello, all'uscita del tunnel in direzione Amalfi. A segnalare la situazione, che di fatto è pericolosa per la circolazione, è il gruppo civico "Ravello tu": «Possiamo sapere se è una nuova sorgente o un guasto? E perché non viene...
Il Ministero della Cultura, in data 15.05.2023, ha pubblicato il bando "Imprese Borghi" per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei comuni assegnatari di risorse per l'attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell'ambito del PNRR,...
"Slow tourism" o turismo lento è un nuovo modo di viaggiare, consapevole e sostenibile, in risposta alla frenesia che caratterizza le nostre vite quotidiane e non ci permette di assaporare a pieno le bellezze che ci circondano. Una nuova filosofia di viaggio, insomma, che pone l'attenzione sui dettagli...
Le spiagge di Positano hanno ottenuto nuovamente la Bandiera Verde, in quanto giudicate ideali per i bambini, secondo un'indagine condotta da 3mila pediatri provenienti da tutta Italia. Acqua limpida e bassa, sabbia pulita, la presenza di bagnini e scialuppe di salvataggio nonché di aree gioco sono solo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.