Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello, il dottor Lanzieri va in pensione: la Costa d’Amalfi lo ringrazia con un Attestato di Riconoscimento alla Carriera
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 luglio 2023 12:33:02
Il dottor Francesco Paolo Lanzieri, stimato medico di Ravello, da anni al servizio del Presidio Ospedaliero "Costa d'Amalfi", ha raggiunto la meritata pensione.
A lui, il Rotary Club Costiera Amalfitana, la Parrocchia Santa Maria Assunta, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi e l'Associazione "Avrò cura di te" hanno conferito un Attestato di Riconoscimento alla Carriera.
Una benemerenza che premia «lo straordinario impegno dell'illustre medico, presso il Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi, che lo ha visto indiscusso protagonista di ardue battaglie e punto di riferimento per numerosi pazienti, nonché medico virtuoso, sempre disponibile a donare il suo validissimo aiuto e la sua indiscussa competenza per lenire le umane sofferenze».
«Caro Franco, amico di tante avventure non t'illudere che il pensionamento ti porterà via dalla stupenda missione, specie del medico d'emergenza. Abbiamo bisogno ancora della tua esperienza maturata sul campo e, sicuramente, sarai sempre in trincea con noi laddove ce ne fosse bisogno. Caro fratello, gomito a gomito, come sempre abbiamo fatto, per le nostri genti ci saremo sempre»: così lo saluta il collega Ulisse Di Palma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100423105
Si è svolta, a Marina di Cassano, l'attività di pulizia dell'arenile, del porto e dei fondali. L'iniziativa ha coinvolto l'intero borgo di Piano di Sorrento. Il peso dei rifiuti prelevati dai fondali è di 311 chili, a cui si aggiungono quelli rimossi dall'arenile e dalle altre aree, compresa quella del...
Quale modello di sviluppo consentirà al Mare Nostrum di cogliere le opportunità del presente e che ruolo giocheranno i giovani in questa sfida? A questi interrogativi cercheranno di dare una risposta esperti, docenti universitari, rappresentanti politici ed esponenti della società civile invitati dalla...
Questa mattina, 24 marzo, presso l'Istituto Scolastico di Scala, si è svolto un importante incontro formativo nell'ambito del progetto nazionale "Io non rischio", promosso dal Servizio Nazionale della Protezione Civile. L'iniziativa, realizzata grazie al prezioso contributo della Pubblica Assistenza...
Nei comuni marini italiani più importanti procede, con un impegno notevole di risorse e ricorrendo a nuove e più sofisticate strategie, l'attività di salvaguardia del territorio costiero, così fragile e così prezioso: una quotidiana azione per garantire una gestione sostenibile delle coste, tutelando...
Si è svolta ieri, sabato 23 marzo, a Dragonea di Vietri sul Mare la cerimonia di benedizione del nuovo pannello ceramico realizzato in memoria delle vittime vietresi del disastro ferroviario di Balvano, avvenuto nel marzo del 1944. L'iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale con il supporto...