Tu sei qui: Territorio e AmbienteRavello: dal 1° aprile Villa Rufolo sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9 alle 20
Scritto da (Redazione LdA), giovedì 17 marzo 2022 15:13:57
Ultimo aggiornamento giovedì 17 marzo 2022 15:13:57
Da venerdì 1° aprile, il monumento simbolo di Ravello sarà visitabile tutti i giorni con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20 con ultimo ingresso alle ore 19.30.
Per la visita a Villa Rufolo, tornata alla piena fruizione dopo le restrizioni dovute alla pandemia, vengono ripristinate le tariffe già in vigore nel 2019, pari a 7 euro per i visitatori individuali, 6 euro per gruppi di almeno 15 persone, mentre per i bambini tra i 5-12 anni e per gli over 65 il costo sarà di 5 euro.
La Torre Museo rispetterà gli stessi orari di visita del complesso monumentale fermo restando il divieto di accesso, per ragioni di sicurezza, ai bambini al di sotto dei 5 anni di età.
Per l'ingresso alla Villa, inoltre, resta obbligatorio esibire il super green pass o certificazione equipollente, avere con sé la mascherina ed evitare assembramenti.
La Fondazione Ravello si riserva di misurare la temperatura all'ingresso. L'accesso sarà vietato in caso di febbre superiore a 37.5°.
Tutte le info su www.villarufolo.com - tel. 089857621
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102513102
Si è diffuso ormai, anche in Costiera Amalfitana, un tipo di turismo che va oltre le spiagge e preferisce percorrere i sentieri per poter godere della Divina dall'alto. E ci sono comuni, come Positano, Praiano, Tramonti, Minori o Scala, che hanno saputo seguire il trend, valorizzando i propri siti e...
Complessivamente, dal 15 giugno (data in cui è iniziato il periodo di massima suscettività incendi) ad oggi sono 399 gli incendi boschivi che hanno riguardato il territorio regionale e che sono stati tenuti sotto controllo e spenti con il coordinamento della Protezione Civile della Campania. Di questi,...
Dopo l'approvazione unanime in Consiglio Comunale del Regolamento per la gestione del molo condiviso con la Regione Campania e Capitaneria di Porto, il Comune di Positano si è immediatamente attivato per la realizzazione della piattaforma che consentirà l'utilizzo della banchina anche dal lato di Fornillo,...
Il pattugliatore Multiruolo P.04 "Osum", l'unità ammiraglia della flotta navale della Guardia di Finanza, ha lasciato, il 4 agosto scorso, la sede del cantiere navale Vittoria di Adria per intraprendere una lunga missione addestrativa ed operativa che interesserà l'intera fascia costiera nazionale. Oggi,...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un'allerta meteo di colore Giallo per piogge e temporali a partire già dalla mezzanotte di oggi e fino alle 14 di domani, martedì 16 agosto, su quasi tutta la Campania, ad esclusione delle Zone 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). L'avviso è...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.