Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, tartarughe salvate da ami e reti da pesca tornano in mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 08:00:06
Tre tartarughe hanno riconquistato la libertà nel mare dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella. Il rilascio è avvenuto ieri mattina, 29 maggio.
Giovanna, una Caretta caretta femmina adulta, rimasta intrappolata in una rete da pesca, è stata rilasciata con un trasmettitore satellitare installato dai ricercatori della Stazione Zoologica Anton Dohrn per seguirne i movimenti.
Nerey e Franci sono i nomi delle altre due tartarughe liberate dopo mesi di cure presso il Centro di Portici della Stazione zoologica.
Nerey aveva un amo conficcato nell'esofago ed era stata recuperata ad Ischia con il supporto dell' Area Marina Protetta Regno di Nettuno . Stesso problema per Franci, recuperata grazie al supporto di TartaLazio.
Prima del rilascio in mare, i bambini di 8 classi delle scuole di Massa Lubrense, Bozzaotra e Pulcarelli, hanno potuto vedere le tartarughe e ascoltare i racconti degli esperti in un prezioso incontro di sensibilizzazione ed educazione ambientale per le future generazioni organizzato dal Centro di Educazione Ambientale dell'Amp Punta Campanella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10866108
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...