Tu sei qui: Territorio e AmbientePunta Campanella, disabili e anziani alla scoperta delle meraviglie del Parco
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 settembre 2022 07:59:21
Si è concluso con grande soddisfazione il progetto sperimentale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella: circa 25 disabili con familiari e accompagnatori hanno visitato il Parco grazie a 8 escursioni in mare.
Il Parco Marino ha messo a disposizione gratuitamente il gozzo con motore elettrico per alcune giornate nel mese di settembre. Il maltempo degli ultimi giorni non ha purtroppo permesso le ultime due escursioni in mare previste in questa settimana.
"Ma riprenderemo la prossima estate, con un numero di uscite ancora maggiori- il commento del Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace - Quest'anno abbiamo voluto realizzare un primo progetto sperimentale. Dall'anno prossimo, vista l'ottima riuscita e i feedback molto positivi ricevuti dai partecipanti, l'iniziativa sarà ancora più strutturata e ampliata. Ci coordineremo anche con i comuni del Parco per renderla migliore. Abbiamo una grande attenzione verso questo tema, tutti devono avere la possibilità di ammirare da vicino, dal mare, le nostre meraviglie".
Sono state circa 25 le persone, tra disabili, anziani e accompagnatori, che nel mese di settembre hanno potuto visitare il Parco durante le diverse escursioni. Partiti da Marina Lobra, hanno attraversato quasi tutta l'Area Marina Protetta, con sosta nella Baia di Ieranto e passaggi a Punta della Campanella, Marina del Cantone, Crapolla.
Oltre ad ammirare la natura e lo splendido mare, hanno potuto anche conoscere i progetti del Parco e l'importanza di tutelare una zona così importante e ricca di biodiversità.
"I ragazzi hanno vissuto un'avventura mozzafiato. Un'uscita in mare resa possibile grazie all'iniziativa promossa, per la prima volta in via sperimentale dall'Area Marina Protetta Punta Campanella- sottolinea Albino Gargiulo, Presidente della Alma Cooperativa Sociale - Ringraziamo di vero cuore i responsabili dell'Ente, il Presidente Lucio Cacace, il Direttore Alberico Simioli e lo staff del Parco, per averci fatto dono di questa entusiasmante esperienza".
"Ricorderò per sempre il momento in cui mio figlio si è buttato in mare e quando è risalito aveva un sorriso così grande che mi sono commossa" il commento di una mamma
"La nonna è stata felicissima- il messaggio al Parco della nipote di un'anziana disabile- Vi ringrazio infinitamente per avermi aiutato a fare un regalo alla mia amata nonna."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105412105
Tramonti torna a fare i conti con la paura degli incendi. Giovedì scorso, nella frazione di Cesarano, un rogo che ha lambito case e vegetazione avrebbe avuto origine da un gesto doloso: il lancio di una bottiglia incendiaria da un'autovettura in corsa. A darne notizia è il Mattino di oggi in edicola,...
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...