Tu sei qui: Territorio e AmbientePulizia dei fondali del porto di Maiori: in campo Guardia Costiera, sub e operatori locali
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 maggio 2025 10:44:04
Una sinergia virtuosa tra istituzioni e operatori locali per restituire decoro e sicurezza al fondale del porto di Maiori. È in corso questa mattina un intervento di pulizia straordinaria dello specchio acqueo portuale, promosso dall'Amministrazione comunale con il supporto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la preziosa collaborazione della Guardia Costiera - Ufficio Locale Marittimo.
L'operazione, affidata al 2° Nucleo Operatori Subacquei della Guardia Costiera, coinvolge anche subacquei tecnici locali e l'intero comparto marittimo-portuale. L'obiettivo è quello di rimuovere materiali abbandonati o sommersi sul fondale, spesso costituiti da rifiuti ingombranti, relitti e altri elementi che compromettono la salute del mare e la sicurezza delle manovre in porto.
A fornire supporto logistico e tecnico all'iniziativa anche le aziende del territorio MiraMare Service srl e Capone Noleggio, che hanno messo a disposizione mezzi e risorse per facilitare le operazioni.
«Un ringraziamento va a tutti coloro che stanno contribuendo, con dedizione e senso civico, a questa importante operazione di tutela ambientale - commenta l'Amministrazione comunale -. Il mare è il nostro patrimonio più prezioso e mantenerlo pulito è una responsabilità collettiva».
L'iniziativa si inserisce in un più ampio programma di azioni per la salvaguardia del litorale e la promozione di una cultura del rispetto dell'ambiente marino, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale promossi a livello nazionale ed europeo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106212104
Il Comune di Ravello ha attivato il sevizio online di Anagrafe Cimiteriale. Digitando da computer o da smartphone l'indirizzo https://www.anagrafecimiteriale.it/ravello_site/public/ sarà possibile ricercare il nome di un defunto sepolto nel cimitero comunale di Ravello e di localizzarne la posizione...
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido domani, giovedì 17 luglio, dalle ore 11:00 alle 21:00, a causa di precipitazioni e temporali che interesseranno alcune zone del territorio regionale. Secondo le valutazioni del Centro Funzionale,...
Dove vive la foca monaca, come mai è così rara e che cos'è il DNA ambientale, e perché ultimamente si sono registrati diversi avvistamenti sulle nostre coste? Come comportarsi in caso di avvistamento in mare o a terra. Per rispondere a tutte queste domande e fornire tante informazioni e curiosità sulla...
Due sedie Job per l'ingresso in acqua, due sedie galleggianti, camminamenti fino alla battigia, uno spogliatoio attrezzato con doccia e lavapiedi, postazioni con lettini e ombrelloni ad altezza facilitata in una porzione di spiaggia dedicata, un campo estivo sull'arenile interamente dedicato ai bambini...
Anche quest'anno, il Comune di Agerola conferma il suo impegno concreto nella prevenzione e contrasto degli incendi boschivi, attivando il presidio permanente antincendio presso l'ex campo sportivo San Matteo, dove è già operativo un elicottero AS350 B3 dedicato allo spegnimento dei roghi nelle aree...