Tu sei qui: Territorio e AmbienteProcida 2022, torna “Nutrice”: in barca con i pescatori dell’isola
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 30 giugno 2022 14:13:54
In barca per comprendere, e apprezzare, l'identità marinara dell'isola. Con dei Cicerone d'eccezione: i pescatori. Da venerdì 1 a domenica 3 luglio torna, nell'ambito delle iniziative di Procida Capitale Italiana della Cultura, il progetto "Nutrice": in una serie di appuntamenti gratuiti i cittadini accompagnano i "cittadini temporanei" attraverso un'esperienza intima del processo alimentare, dagli orti al mare, crocevia di storie millenarie e tuttora fonte di sussistenza e commercio per molte famiglie isolane.
Con partenza dal porto di Marina Corricella, i partecipanti al tour gratuito saliranno a bordo di un peschereccio e di una barca d'appoggio insieme ai pescatori, partecipando a una mini crociera che prevede una sosta per battuta di pesca con tecnica "palamito", a cui possono partecipare tutti i componenti del gruppo. I pescatori racconteranno le proprie esperienze in un percorso di condivisione delle reale identità del territorio. Dopo il giro in barca, è previsto uno show cooking e una degustazione del sorbetto al limone a cura di Sandro Quirino, titolare del "Chiaro di luna", accompagnato da un intervento performativo di Vincenzo Esposito.
Il progetto "Nutrice" - ideato da Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 insieme a Confcommercio Isola di Procida, Casartigiani e AMIRA - prende il nome da Nutrice di Enea, il nome che Dionigi d'Alicarnasso avrebbe dato all'isola di Procida ed è centrato "sulla consapevolezza che il cibo non assolve solo alla funzione di nutrimento, ma è profondamente connesso alla dimensione emotiva, identitaria e sociale di una comunità", come sottolinea il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano. Il tour sarà riproposto il 5, 6 e 7 agosto e, con modalità differenti, il 2, 3 e 4 settembre e il 7, 8 e 9 ottobre.
Info:
Durata due ore, prenotazione obbligatoria; max 30 partecipanti,
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103810104
Il 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi", organizzata dalla Società Be Cycle lungo un percorso di 9 km tra Corbara e Tramonti. Con ordinanza n. 276 del 23 marzo, la Provincia di Salerno ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale durante il periodo di svolgimento...
Nell'ambito del POC Campania 2014/2020, il Comune di Positano ha presentato domanda di candidatura all'avviso pubblico avente ad oggetto il finanziamento in favore di Enti Locali della valutazione della sicurezza statica e sismica di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. Il Comune di Positano ha...
Sabato 1° aprile, alle 10:30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la proclamazione dei vincitori dell'edizione 2023 del "Premio Sirena d'Oro di Sorrento", dedicato agli oli extravergine di oliva Dop e Igp, promosso dal Comune di Sorrento e dall'associazione di produttori Italia...
"La discussione sul collegamento stabile tra Calabria e Sicilia distoglie dalle emergenze territoriali molto più importanti che il Paese deve affrontare con un piano delle infrastrutture, necessario e visionario. Crediamo nella modernità della tecnica e della scienza, crediamo nei progressi tecnologici,...
A partire dal giorno 1 aprile, e per l'intero mese, sarà avviata la fase di sperimentazione dei quattro nuovi varchi elettronici della Ztl, la zona a traffico limitato, attivati nel centro di Sorrento, e situati in via Fuorimura (inizio viale Caruso), corso Italia (altezza chiesa del Carmine), via Correale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.