Tu sei qui: Territorio e AmbienteProcida 2022, l’Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp in concerto
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 3 giugno 2022 15:17:54
A Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, tornano i suoni ibridi del mondo, con un nuovo appuntamento di "Echi delle Distanze", la rassegna musicale curata da Wakeupandream che a inizio maggio ha ospitato artisti dalle Isole dell'Oceano Pacifico e Indiano.
Stavolta l'appuntamento è con un live caleidoscopico: sabato 4 giugno in piazza a Marina Grande (ingresso gratuito), a partire dalle 21, si esibirà l'Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp, un collettivo di musicisti francesi residenti a Ginevra che nel nome omaggia le orchestre poliritmiche africane e il principale esponente dell'arte dada e nello spirito fonde simpatie terzomondiste, afflato ecologista e il rifiuto di ogni etichetta, interpretando - di fatto - la cifra estetica dell'intera rassegna. Sul palco saliranno in dodici: doppia sezione ritmica, due marimba, due violoncelli, violino, fiati, chitarre. Tutti cantano.
La musica dell'Orchestre Tout Puissant Marcel Duchamp, nata a Ginevra nel 2006 su impulso del contrabbassista Vincent Bertholet, è un inno alla contaminazione, un ponte tra generi e stili diversi, muove e commuove, fa ballare e riflettere, incarnando perfettamente il tema centrale di Procida 2022: l'arte e la cultura come strumenti capaci di cucire legami e creare connessioni.
"Continuiamo con la musica a costruire a Procida un laboratorio di felicità sociale aperto ai cittadini, residenti o temporanei, per lanciare messaggi di sostenibilità, integrazione e apertura al mondo", sottolinea il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano.
"Con questo nuovo appuntamento di Echi delle Distanze portiamo avanti un'idea artistica e un modus operandi ben precisi - sottolinea Marco Stangherlin, curatore della rassegna e titolare di Wakeupandream - Non inseguiamo il mainstream ma un'attitudine, un modo di fare arte, per e con la comunità, inclusivo, orizzontale, ibrido e dinamico. L'Orchestre ne è un esempio a dir poco perfetto".
Grazie al potenziamento delle corse notturne dalla terraferma (info www.caremar.it) è possibile rientrare a Napoli al termine del concerto.
Echi delle distanze torna tra fine agosto e inizio settembre, con il workshop dell'olandese Yuri Landman, inventore di strumenti autocostruiti per band come Sonic Youth, Einstürzende Neubauten e Deus. Yuri e i partecipanti al laboratorio costruiranno avveniristici strumenti a corda e arpe giganti, utilizzando le tavole di legno, o l'intero telaio, dei gozzi procidani in disuso. Un progetto che coniuga creatività e cultura del recupero e che sarà restituito l'1 settembre in un concerto collettivo finale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108210103
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...
Anche quest'estate, la sedia JOB, donata al comune di Minori dal club Inner Wheel Costiera Amalfitana, sarà fruibile per chi ne avesse bisogno. Per utilizzarla basterà recarsi presso lo stabilimento balneare "Susy beach", che si è gentilmente offerto di custodirla, e chiedere di poterne usufruire. L'amministrazione...
Lungo la Statale Amalfitana si registra una vera e propria discarica a cielo aperto. A pochi metri da un muretto in pietra che affaccia sul mare, al chilometro 5.500 in direzione Positano, in località Tordigliano, frazione del comune di Vico Equense, cumuli di rifiuti di ogni tipo — da pneumatici fuori...
La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali, valido dalle 23:59 di oggi, domenica 6 luglio, fino alle 23:59 di lunedì 7 luglio sull’intero territorio regionale. Secondo...
Mattinata difficile per i residenti del Comune di Scala, in Costiera Amalfitana, a causa di un'interruzione dell'energia elettrica dovuta a un guasto alla cabina in località Casa Romano. La comunicazione ufficiale è arrivata attraverso la pagina social istituzionale dell'amministrazione comunale, che...