Tu sei qui: Territorio e AmbienteProcida 2022, c’è la Festa della Musica dei Giovani: sull’isola la ministra Dadone
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 16 giugno 2022 14:31:03
Lo slogan è "Recovery Sound", la missione quella di dar voce alla ripartenza dei giovani, dopo il complesso periodo della pandemia, attraverso note e sonorità, spartiti e voce. La settima edizione della Festa della Musica dei Giovani sbarca a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, con l'anteprima del MEI - Meeting delle Etichette Indipendenti. Concerti, performance e dibattiti, a partire dalle 18, animeranno l'isola, con la presenza della ministra delle Politiche Giovanili, Fabiana Dadone.
Si parte sul palco di piazza dei Martiri con Osvaldo Di Dio, che presenta il suo nuovo lavoro discografico, e Vito Bazzicalupo. Con loro i musicisti Luca Di Stefano, Sgominare l'Impuro, Daniela Di Gregorio e altri cantanti emergenti proposti da "Radio Siani". Ospite Tony Esposito, accompagnato da un trio di giovani artisti. Dalle ore 19.45, a Marina Grande si terrà l'omaggio a Napule's Power, con la presentazione dell'omonimo libro dello scrittore e giornalista Renato Marengo, cui seguirà un omaggio musicale di Tony Cercola, con omaggi a Napoli Centrale e alla Nuova Compagnia di Canto Popolare. La serata prosegue con il cantautore indipendente procidano Giovanni Block, insieme ad Osvaldo Di Dio, Etta, Federico Lobrano e Sillaba. Al ricordo di Concetta Barra sarà dedicata invece la performance dei giovani artisti emergenti Emanuela e Mario Colucci. A seguire il dj set di Jovine. Alle 21.30 il saluto, sul palco di Marina Grande, di Fabiana Dadone, ministra delle Politiche Giovanili, di Dino Ambrosino, sindaco di Procida, e di Agostino Riitano, direttore di Procida Capitale Italiana della Cultura.
"Attraverso tutti i suoi generi la musica è uno dei fili conduttori del nostro programma culturale - sottolinea Riitano - che ha proprio nei giovani, agenti critici del cambiamento dell'Agenda Onu 2030 e protagonisti della serata di sabato, i protagonisti dei processi di rigenerazione urbana e innovazione sociale, che contiamo di accelerare con il nostro percorso".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103814107
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...