Tu sei qui: Territorio e AmbientePositano, istituita area pedonale “Salita Santa Croce”: sarà monitorata h24
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 20 aprile 2024 13:18:46
Con deliberazione di giunta comunale n. 200 del 23 dicembre 2023, a Positano si istituisce l'area pedonale "Salita Santa Croce", che interessa anche via Liparlati, per limitare la crescente congestione della circolazione e garantire maggiore sicurezza.
Il disciplinare stabilisce che l'accesso è riservato a tutti i veicoli provvisti di contrassegno residenti, quelli adibiti al carico e scarico (residenti e non residenti, solo nelle fasce orarie 9-12 e 15-18), quelli dei proprietari o degli utilizzatori dei parcheggi ubicati in via Santa Croce, quelli delle Forze dell'Ordine, del Soccorso, del servizio funebre, i veicoli di medici in visita domiciliare avente carattere d'urgenza, i veicoli preventivamente autorizzati dal Comando Polizia Locale a svolgere attività propedeutiche a manifestazioni/lavori comunali, quelli adibiti al trasporto di persone disabili con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta, munite di apposito contrassegno.
L'ingresso e l'uscita nell'Area Pedonale saranno monitorati - H/24 - attraverso un sistema di videosorveglianza omologato in dotazione al Comando di Polizia Municipale.
A commentare la vicenda è il gruppo di minoranza "Su per Positano", che racconta: «Ricordate la delibera vuota? Finalmente oggi è stata pubblicata. Con essa è istituita l'area pedonale "Salita Santa Croce" e regolamentato l'accesso ai veicoli autorizzati. Ricapitolando, tra le determine dell'ufficio dell'area vigilanza, notiamo l'impegno di 13.500€ per l'acquisto di un sistema di controllo automatizzato degli accessi all'area pedonale "Salita Santa Croce". Nel testo della determina si fa riferimento ad una delibera mai pubblicata all'albo. L'area pedonale esiste o non esiste? Facciamo richiesta di copia della delibera e ci viene trasmesso un documento incompleto e privo di testo. Tanta era l'urgenza della spesa che non si era definito il funzionamento dell'accesso. A distanza di 10 giorni, ecco, finalmente apparire la delibera completa».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102210102
Agerola ha aderito oggi, 21 marzo, alla Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, con un'iniziativa simbolica ma carica di significato: l'inaugurazione di una panchina a tema dedicata alla lotta alla criminalità organizzata. Un gesto che si inserisce nel percorso...
Vietri sul Mare - Le scale di San Leo nella frazione Molina cambiano volto. Sono infatti terminati oggi, 21 marzo, i lavori di rifacimento e restyling avviati lo scorso 17 febbraio, un intervento che ha trasformato l'aspetto di questo storico passaggio pedonale. In sostituzione del precedente cemento...
Un gesto di generosità che ha regalato sorrisi e gioia ai più piccoli. I Supermercati Netto hanno donato una nuova giostra alla Scuola Paritaria delle Suore Domenicane di Pompei, installando nel cortile dell'istituto un castello con scivolo a disposizione di tutti i bambini. Questa mattina, 21 marzo,...
Agerola si prepara a festeggiare la II Edizione della Giornata Nazionale della Gentilezza ai Nuovi Nati, un evento speciale dedicato ai piccoli cittadini venuti al mondo nel 2024. L'iniziativa, in programma per domenica 23 marzo, si svolgerà presso la Sala Conference del Campus Principe di Napoli, dove...
La diffusione della cultura della prevenzione parte dai banchi di scuola. È con questo obiettivo che la Protezione Civile della Regione Campania, con il supporto delle associazioni di volontariato, sta distribuendo nelle scuole primarie della "zona rossa" dei Campi Flegrei specifici kit didattici per...