Tu sei qui: Territorio e AmbientePNRR, 16 giugno a Tramonti un incontro informativo per partecipare al bando “Borgo del Gusto”
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 giugno 2023 12:43:39
Venerdì 16 giugno, alle ore 18, nell'aula consiliare del Comune di Tramonti verrà effettuata la presentazione del bando: "Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell'ambito del PNRR".
Com'è ormai noto, Tramonti rientra tra i comuni beneficiari, in ambito nazionale, di un finanziamento di euro 799.477,95 a favore di iniziative imprenditoriali in linea con quanto previsto dal progetto "Borgo del Gusto" finanziato dal MIBACT per 1.597.636,71 euro.
Il bando prevede finanziamenti a fondo perduto, in alcuni casi il finanziamento dell'intero progetto presentato, fino ad un massimo di euro 75.000,00. All'incontro di venerdì tecnici esperti illustreranno nei particolari il bando e saranno disponibili a fornire chiarimenti in merito.
Per questo, il Sindaco Domenico Amatruda invita le realtà imprenditoriali del territorio a prendere parte all'incontro: «Inutile ribadire l'importanza per il nostro territorio di iniziative imprenditoriali giovanili e di altre che potrebbero dare maggiore impulso all'assetto economico/produttivo del nostro paese».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101913107
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...