Tu sei qui: Territorio e AmbientePiogge e rischio caduta massi, Protezione Civile emana allerta meteo gialla per venerdì 13
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 16:01:52
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un'allerta meteo di colore Giallo, valido da domani, venerdì 13 dicembre, alle ore 9:00, fino a sabato 14 dicembre 2024, sempre alle ore 9:00. Il provvedimento, che interessa tutta la regione, ad eccezione delle Zone di Interesse 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro), prevede l'arrivo di precipitazioni sparse, che potranno assumere anche la forma di rovesci e temporali intensi. Per le Zone di interesse 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento) le precipitazioni sono previste soprattutto a partire dalla serata di domani.
La perturbazione in atto, che comporta un aumento significativo del rischio idrogeologico, potrebbe generare fenomeni di dissesto del terreno, tra cui allagamenti, esondazioni, ruscellamenti, caduta massi e frane.
In particolare, le amministrazioni locali sono invitate a monitorare attentamente le aree più vulnerabili e ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC), come previsto dai piani di protezione civile. È essenziale prestare attenzione al verde pubblico e alle strutture esposte agli agenti atmosferici, che potrebbero subire danni a causa del vento e delle forti piogge.
Inoltre, si segnala che, in base alle condizioni climatiche, le precipitazioni potrebbero assumere carattere nevoso, soprattutto nelle zone di montagna oltre i 1000 metri di altitudine. Localmente, la neve potrebbe scendere anche a quote inferiori, aggravando ulteriormente le condizioni di visibilità e sicurezza nelle aree più elevate.
La Protezione Civile invita tutti i cittadini a seguire gli aggiornamenti diffusi dalla Sala Operativa Regionale e a adottare tutte le precauzioni necessarie per limitare i rischi derivanti dalle condizioni meteorologiche avverse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101615104
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...