Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Zona S2: a Maiori, Minori e Tramonti il monitoraggio con le famiglie. A breve si parte con il sostegno alle neo mamme
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 ottobre 2022 14:50:29
Il Piano di Zona S2 informa che nell'ambito del Progetto "I.T.I.A. Intese Territoriali di Inclusione Attiva", intitolato "Key of change", nei giorni scorsi nei comuni di Minori, Maiori e Tramonti si è svolto il monitoraggio con le famiglie, a cura delle Cooperative Sociali La Città della Luna e Delfino, partner del Progetto A.
Si è trattato di un momento di confronto e di verifica per fare il punto sugli interventi sinora posti in essere.
Destinatari del Progetto sono le famiglie e le persone residenti nel territorio dell'Ambito Territoriale, in condizione di svantaggio economico e sociale, per i quali si vuole rafforzare la presa in carico e l'offerta dei servizi erogati, in complementarietà con le misure nazionali, sia tra i soggetti che si trovino in almeno una delle condizioni di svantaggio.
Il monitoraggio svolto nei tre comuni della Costiera amalfitana, rientra tra le attività previste dall'Azione A) Servizi di supporto alle famiglie, e vede tra i partner del Progetto I.T.I.A. le Cooperative sociali La Città della Luna e delfino.
Il progetto è finalizzato all'erogazione di servizi di supporto alle famiglie, percorsi formativi e/o servizi di sostegno orientativo, tirocini finalizzati all'inclusione sociale.
Nell'ambito delle attività del progetto ITIA stanno per essere avviati i percorsi di sostegno alla neogenitorialità con cui si intende promuovere il benessere madre-bambino, sostenendo le neo-mamme nella fase post partum, attraverso interventi di educativa domiciliare e consulenza psicologica per neo-mamme.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105512108
Un anno fa, in seguito all'ennesimo incidente fra due motoveicoli, è deceduto Massimo De Rosa. Il giovane di Praiano ha lasciato la giovanissima compagna Manuela e la figlia Desirè, una meravigliosa bimba di soli 3 anni, oltre ai genitori e ai 2 fratelli. In seguito a questa tragica vicenda si è costituita...
A Sorrento, saranno avviate nelle prossime ore, con l'ausilio di rocciatori specializzati, le operazioni di mitigazione del rischio relative al costone tufaceo che sovrasta l'area degli stabilimenti balneari di Marina Piccola, in località San Francesco. L'intervento è stato programmato nell'ambito di...
Il Comune di Scala è stato beneficiario di un finanziamento da parte del Dipartimento per le Politiche della Famiglia e intende organizzare un Laboratorio educativo-ricreativo nel periodo natalizio, rivolto a bambini e bambine di età compresa tra i 5 e i gli 11 anni che si svolgerà presso il Centro Sociale...
Ieri sera, poco dopo le 23, un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa che costeggia la Statale 163 Amalfitana, al km 7+700. La frana è avvenuta nel territorio di competenza del Comune di Vico Equense. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi e i Vigili del Fuoco. La strada...
A Cetara si punta sull'innovazione della filiera della pesca per salvaguardare il mare, l'economia, la storia, la cultura. La transizione ecologica, la qualità e la tracciabilità del prodotto, la campagna contro l'utilizzo e la dispersione delle microplastiche nel mare, la sostenibilità ambientale, lo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.