Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento: oltre 3 quintali di rifiuti raccolti dai fondali di Marina di Cassano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 16:12:21
Si è svolta, a Marina di Cassano, l'attività di pulizia dell'arenile, del porto e dei fondali. L'iniziativa ha coinvolto l'intero borgo di Piano di Sorrento. Il peso dei rifiuti prelevati dai fondali è di 311 chili, a cui si aggiungono quelli rimossi dall'arenile e dalle altre aree, compresa quella del porto.
Tante le associazioni in campo, a partire da Plastic Free che ha promosso l'evento patrocinato dall'Amministrazione Comunale, continuando con Mare Vivo Penisola Sorrentina, Centro Subacqueo Torre del Greco, Ayfe, Legambiente, Assormeggiatori Italia ed il Servizio civile di Piano di Sorrento, gli operatori della Marina di Cassano che a vario titolo hanno contribuito all'iniziativa, senza dimenticare l'azienda Penisola Verde S.p.a. e la partecipazione sinergica del corpo della Guardia Costiera nelle persone del Capitano di Fregata Andrea Pellegrino (CP), Comandante Porto di C/Mare di Stabia e Capo del Compartimento Marittimo e del 1° Maresciallo Np/Pes Luigi di Benedetto, Comandante del porto di Piano di Sorrento ed Ufficio Locamare di Piano di Sorrento.
Nel dettaglio, i 311 chili di rifiuti raccolti dai fondali sono suddivisi in materiali plastici (180,7 chili), materiali in vetro e ceramica (38,6), materiali metallici (3,56), materiali in gomma (0,62), materiali in legno (15), materiali in tessuto (55,7), materiali in carta e cartone (1,4), materiali misti (5,9) e altri materiali (10,25).
Marco D'Esposito, Consigliere Comunale Incaricato all'Ambiente, ha dichiarato: «L'iniziativa è stata un successo. Ringrazio di cuore gli Uffici del Comune impegnati nel progetto e la società Penisola Verde per la collaborazione. Un ringraziamento particolare va a Monica Russo, Consigliere Comunale che con passione e volontà si sta impegnando nei settori per le quali è incaricata».
Monica Russo, Consigliere Comunale Incaricato alla Risorsa Mare, ha sottolineato: «La tutela dell'ambiente è un valore della nostra Comunità: quest'evento è un'ulteriore tappa di un percorso costruttivo e intendiamo continuare su questa strada. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare il progetto e al Consigliere Marco D'Esposito che ha fornito come sempre un grande supporto e impegno nell'iniziativa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10047100
Continuano gli interventi di sicurezza stradale sul territorio comunale di Scala. In questi giorni, infatti, si sta procedendo all'installazione di dossi rallentatori dotati di bande antiscivolo e riflettenti, con l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e tutelare la pubblica incolumità. Il sindaco...
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...