Tu sei qui: Territorio e AmbientePiano di Sorrento: oltre 3 quintali di rifiuti raccolti dai fondali di Marina di Cassano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 16:12:21
Si è svolta, a Marina di Cassano, l'attività di pulizia dell'arenile, del porto e dei fondali. L'iniziativa ha coinvolto l'intero borgo di Piano di Sorrento. Il peso dei rifiuti prelevati dai fondali è di 311 chili, a cui si aggiungono quelli rimossi dall'arenile e dalle altre aree, compresa quella del porto.
Tante le associazioni in campo, a partire da Plastic Free che ha promosso l'evento patrocinato dall'Amministrazione Comunale, continuando con Mare Vivo Penisola Sorrentina, Centro Subacqueo Torre del Greco, Ayfe, Legambiente, Assormeggiatori Italia ed il Servizio civile di Piano di Sorrento, gli operatori della Marina di Cassano che a vario titolo hanno contribuito all'iniziativa, senza dimenticare l'azienda Penisola Verde S.p.a. e la partecipazione sinergica del corpo della Guardia Costiera nelle persone del Capitano di Fregata Andrea Pellegrino (CP), Comandante Porto di C/Mare di Stabia e Capo del Compartimento Marittimo e del 1° Maresciallo Np/Pes Luigi di Benedetto, Comandante del porto di Piano di Sorrento ed Ufficio Locamare di Piano di Sorrento.
Nel dettaglio, i 311 chili di rifiuti raccolti dai fondali sono suddivisi in materiali plastici (180,7 chili), materiali in vetro e ceramica (38,6), materiali metallici (3,56), materiali in gomma (0,62), materiali in legno (15), materiali in tessuto (55,7), materiali in carta e cartone (1,4), materiali misti (5,9) e altri materiali (10,25).
Marco D'Esposito, Consigliere Comunale Incaricato all'Ambiente, ha dichiarato: «L'iniziativa è stata un successo. Ringrazio di cuore gli Uffici del Comune impegnati nel progetto e la società Penisola Verde per la collaborazione. Un ringraziamento particolare va a Monica Russo, Consigliere Comunale che con passione e volontà si sta impegnando nei settori per le quali è incaricata».
Monica Russo, Consigliere Comunale Incaricato alla Risorsa Mare, ha sottolineato: «La tutela dell'ambiente è un valore della nostra Comunità: quest'evento è un'ulteriore tappa di un percorso costruttivo e intendiamo continuare su questa strada. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a realizzare il progetto e al Consigliere Marco D'Esposito che ha fornito come sempre un grande supporto e impegno nell'iniziativa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10595101
L’Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal sindaco Daniele Milano, promuove un’azione concreta a favore dell’agricoltura eroica con la pubblicazione di un avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto ai proprietari di fondi agricoli situati nel territorio comunale. L’obiettivo è incentivare...
In previsione di possibili eventi atmosferici intensi legati a vento forte e mare agitato, il Comune di Atrani ha adottato una serie di misure precauzionali per garantire la sicurezza di residenti e visitatori, anche in presenza di allerta meteo di colore verde diramata dalla Protezione Civile della...
Anche quest'anno, il 25 aprile, la comunità di Scala rinnova con devozione uno dei momenti più sentiti della propria tradizione: la Festa di Santa Maria dei Monti. Un appuntamento che va oltre la semplice celebrazione religiosa, diventando un vero e proprio pellegrinaggio dell'anima, in cui spiritualità,...
In occasione della prossima Pasqua, Padre Enzo Fortunato torna a raccontare la spiritualità e la bellezza del nostro patrimonio religioso e culturale con una nuova edizione di "In Cammino tra Arte e Fede", in onda su Rai3 giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05, e con una puntata speciale domenica...
L'11 e il 12 aprile scorsi a Magliano di Tenna (FM) e a Montedinove (AP) si è svolta l'Assemblea Nazionale di Borghi Autentici d'Italia, un'occasione di confronto e di incontro con tutti gli associati per dare slancio alle tante azioni messe in campo a livello nazionale e locale. Nella due giorni marchigiana...