Tu sei qui: Territorio e AmbienteOspedale Costa d’Amalfi: mancano medici e con l’estate si rischiano posizioni scoperte di continuo
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 16:14:58
«Oggi sono esattamente 3 mesi dall'incontro dei Sindaci con il presidente De Luca sulle tematiche della sanità in Costiera, con particolare riguardo al P.O. Costa d'Amalfi, ed è iniziata l'estate, termine entro il quale i problemi dovevano trovare soluzione o almeno qualcosa migliorare. Il dovere della verità impone di dire che nulla è cambiato!».
A scriverlo, a mezzo Social, uno dei medici in forza al Presidio Ospedaliero di Castiglione di Ravello, Enrico Scola, che racconta di una situazione desolante.
«Con l'estate - dichiara - aumentano le uscite del rianimatore, anche due al giorno, situazione che lascia di fatto il presidio sguarnito di una presenza importante, gli internisti a luglio saranno ridotti a 3, aumentando i turni in cui vi è un medico in meno in servizio, ovvero l'internista senza cardiologo o viceversa il cardiologo senza internista, così che ad ogni trasferimento medicalizzato manca per ore sia l'internista, che il cardiologo. Come prima, anzi peggio, visto che il netto aumento degli accessi moltiplica i rischi per i pazienti e per gli operatori».
A fronte della carenza di personale che attanaglia il Presidio, lo scorso marzo il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con il direttore generale dell'azienda ospedaliera "Ruggi", Vincenzo D'Amato, aveva assicurato che sarebbe stata attivata una procedura di reclutamento di medici cardiologi da assegnare esclusivamente al presidio di Castiglione.
Ma, scrive Scola, «è evidente che con i mezzi ordinari come i concorsi non vi è soluzione: occorre utilizzare mezzi economici ulteriori, magari anche utilizzando procedure previste dal recente DM 34/2023, ma subito. Si potrebbero stipulare delle convenzioni per rianimatore, internista e cardiologo: costerebbero meno di un milione e cinquecentomila euro l'anno! Un presidente che è pronto ad investire 368 milioni di euro più IVA per il nuovo Ruggi e lesina spiccioli per la Costiera Amalfitana non è cosa apprezzabile: i sindaci riflettano ed agiscano!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108531102
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...