Tu sei qui: Territorio e AmbienteOpen Fiber: Vietri sul Mare ultraveloce con la rete Ftth, la fibra ottica sostenibile finanziata con i fondi del Pnrr
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 gennaio 2024 10:02:35
Sono partiti a Vietri sul Mare i cantieri per la posa della fibra ottica previsti dal "Piano Italia a 1 Giga", finanziato con i fondi del PNRR.
L'intervento di Open Fiber nella cittadina costiera prevede il cablaggio di 738 civici distribuiti sul territorio che corrispondono a circa 1.542 unità immobiliari (abitazioni, attività commerciali, imprese e strutture ricettive).
L'intervento, in particolare, si concentrerà nelle frazioni di Albori, Benincasa, Dragonea, Molina e Raito.
L'intervento su Vietri sul Mare "prevede il riuso del 77% di infrastrutture già esistenti e quindi limiterà al minimo l'impatto e gli eventuali disagi per la comunità. Come nei cantieri aperti da Open Fiber in tutta Italia, gli scavi saranno effettuati privilegiando metodologie innovative e a basso impatto ambientale".
«Garantire un servizio di internet veloce è fondamentale nel mondo attuale. Basti pensare alle possibilità che questa apre nel mondo del lavoro, o allo smartworking, ad esempio. Una scelta anche per l'ambiente visti vantaggi che porta l'utilizzo della fibra. - dichiara il sindaco Giovanni De Simone -. Un servizio peraltro garantito a tutto il territorio comunale, con la copertura di tutte le frazioni e i piccoli borghi, spesso penalizzati dai sistemi classici di connessione. Tanto lavoro è stato fatto su tutto il territorio, che ora va finalizzato e completato con il ripristino di tutte le aree coinvolte. Un altro passo in avanti importante per Vietri e per tutti i nostri cittadini e tanti turisti che decidono di passare da noi le loro vacanze».
«L'obiettivo di Open Fiber è realizzare un'infrastruttura a banda ultra larga di ultima generazione che garantisce performance elevate in termini di velocità, latenza ed affidabilità - spiega Luigi Lambiase, field manager dell'azienda guidata dall'Amministratore delegato Giuseppe Gola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107913104
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...
Buone notizie per residenti e turisti: il mare della Costiera Amalfitana risulta balneabile lungo tutta la costa, da Vietri sul Mare a Positano. Lo confermano i primi campionamenti stagionali effettuati nelle scorse settimane dai tecnici dell’Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...