Tu sei qui: Territorio e AmbienteObbligo del Sistema Automatico di Identificazione per navigare nell'AMP Punta Campanella, charter fanno ricorso al TAR
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 giugno 2024 09:07:02
L'Area Marina Protetta di Punta Campenella ha previsto l'AIS (Automatic Identification System) per le unità navali che svolgono attività commerciali nella Riserva Marina. Un modo per regolamentare una situazione divenuta complessa con il proliferare, negli ultimi anni, di tantissime imbarcazioni attive nel settore del noleggio e della locazione.
L'AIS è una sorta di scatola nera che segnala la velocità e la posizione dell'imbarcazione. Un sistema in grado di garantire il rispetto delle regole poste a tutela dell'ambiente marino che prevedono, tra l'altro, limiti alla velocità delle imbarcazioni. I charter hanno presentato un ricorso al Tar contro questo provvedimento che è stato adottato con l'unico obiettivo di regolamentare un'attività che si svolge all'interno dell'Area Marina Protetta e che rischia di diventare ingestibile, per tutti.
"Sono rammaricato per il recente ricorso al TAR presentato da diverse compagnie di Charter. Vorrei ribadire che la nostra intenzione è stata quella di tutelare il lavoro di chi opera per mare, cercando di ottenere un contesto di ordine e sicurezza, regolamentando un settore in forte espansione nell'area marina protetta- commenta Lucio Cacace, Presidente dell'Amp Punta Campanella- Una regolamentazione, tra l'altro, quantomai necessaria, anche alla luce degli ultimi incidenti avvenuti. Lavoriamo nell'interesse di tutti, inclusi i ricorrenti, e prendiamo atto serenamente del ricorso presentato. Siamo fiduciosi che il TAR saprà valutare attentamente la situazione e fornire una pronuncia adeguata.
Nel frattempo- conclude Cacace- rimaniamo a disposizione per qualsiasi confronto e dialogo costruttivo. Il nostro obiettivo comune deve rimanere la sicurezza e la protezione del nostro prezioso ambiente marino, nell'interesse di tutti coloro che lo vivono e ne traggono sostentamento".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101316103
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...
Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...