Tu sei qui: Territorio e AmbienteNon fa più notizia, ma anche oggi attraversare la Statale 163 "Amalfitana" è un'impresa insostenibile
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 5 ottobre 2022 13:10:34
Ormai non fa più notizia. Lo scrivete in tanti commentando i nostri articoli sulla questione traffico in Costa d'Amalfi.
Ma forse riproporre con insistenza l'argomento sulle nostre pagine può aiutare a "risolvere" il problema, può spingere chi ci governa a prendere decisioni concrete.
Lo chiedono i cittadini, stanchi di dover affrontare ogni giorno un'impresa (e non stiamo esagerando). C'è chi per arrivare al lavoro in tempo parte di casa con tre ore d'anticipo, togliendo tempo agli affetti e alla famiglia.
Ebbene, anche oggi, 5 ottobre, la SS 163 da Minori a Castiglione è bloccata. Inutile dirlo: non ci sono ausiliari.
Ottobre, specialmente se mite e soleggiato, è ancora stagione turistica in Costa d'Amalfi e, in quanto tale, non si può lasciare la viabilità allo sbando: è ancora intenso l'afflusso di turisti e visitatori.
Un territorio a vocazione turistica deve al contempo preservare le esigenze dei residenti e dimostrarsi efficiente agli occhi dei forestieri.
E, in questo momento, ciò non sta accadendo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100315105
Amalfi punta alla ridefinizione degli spazi pubblici da destinare all'occupazione degli esercizi commerciali e alla libera fruizione di cittadini e turisti, attivando un percorso partecipato utile a definire la stesura del nuovo Piano della Massima Occupabilità degli spazi pubblici nel centro storico...
Il 1° aprile torna la "Cicloscalata al Valico di Chiunzi", organizzata dalla Società Be Cycle lungo un percorso di 9 km tra Corbara e Tramonti. Con ordinanza n. 276 del 23 marzo, la Provincia di Salerno ha disposto la sospensione temporanea della circolazione stradale durante il periodo di svolgimento...
Nell'ambito del POC Campania 2014/2020, il Comune di Positano ha presentato domanda di candidatura all'avviso pubblico avente ad oggetto il finanziamento in favore di Enti Locali della valutazione della sicurezza statica e sismica di edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. Il Comune di Positano ha...
Sabato 1° aprile, alle 10:30, presso la sala consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la proclamazione dei vincitori dell'edizione 2023 del "Premio Sirena d'Oro di Sorrento", dedicato agli oli extravergine di oliva Dop e Igp, promosso dal Comune di Sorrento e dall'associazione di produttori Italia...
"La discussione sul collegamento stabile tra Calabria e Sicilia distoglie dalle emergenze territoriali molto più importanti che il Paese deve affrontare con un piano delle infrastrutture, necessario e visionario. Crediamo nella modernità della tecnica e della scienza, crediamo nei progressi tecnologici,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.