Tu sei qui: Territorio e AmbienteNon ce l’ha fatta l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, è Pesaro la capitale italiana della cultura 2024
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 16 marzo 2022 17:14:34
È Pesaro la capitale italiana della cultura 2024. Lo ha annunciato il ministro della cultura, Dario Franceschini. Il comune delle Marche è stato sceltodalla giuria, presieduta da Silvia Calandrelli, tra altre 9 città finaliste: Grossseto, Mesagne, Siracusa, Ascoli Piceno, Chioggia, Sestri Levante con il Tigullio, e - in Campania - l'Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento.
Il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci,ha esultato mostrando un rametto di ginko biloba, la pianta i cui semi sono sopravvissuti alla bomba atomica di Hiroshima. Un simbolo che è stato utilizzato anche in occasione dell'audizione e che gli è servito per dedicare questa vittoria a Kharkiv, «in questo momento sotto le bombe e che, come Pesaro, è Città della Musica Unesco».
«Il ginko biloba è l'albero a cui si è ispirato il nostro dossier - ha spiegato - rappresenta la natura della cultura ed è l'albero della pace. In queste settimane mi sono sentito spesso con il sindaco di Kharkiv - ha detto ancora Ricci - e spero che possa essere con noi il prima possibile a festeggiare, ma soprattutto che la sua città possa uscire da questa guerra tremenda e tornare a suonare come sa fare. Vi aspetto tutti a Pesaro», ha concluso.
Leggi anche:
L'Unione Comuni Paestum Alto Cilento si candida a Capitale italiana della cultura 2024
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109915105
I lavori di rimozione dei tralicci elettrici sul territorio di Positano proseguono con determinazione. Nei giorni scorsi, gli operatori dell’Enel, sotto la supervisione dell’assessore Guarracino, sono stati impegnati nella rimozione dei pali elettrici in zona Liparlati e dei cavi elettrici lungo via...
Un nuovo spazio dedicato allo sport e alla socialità sta per arricchire l'offerta pubblica del Comune di Scala. Domenica 11 maggio 2025, alle ore 17:00, in località Campidoglio, si terrà l'inaugurazione ufficiale del nuovo Campo di Bocce, realizzato dall'Amministrazione comunale per offrire ai cittadini...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle ore 14:00 di martedì 6 maggio 2025. Il bollettino è stato diramato in seguito alle valutazioni del Centro Funzionale, a causa del previsto...
Sarà inaugurato giovedì 8 maggio alle ore 12.00 il "Giardino delle Muse", una nuova e suggestiva terrazza affacciata sul mare realizzata nella frazione Raito, località San Vito, nel comune di Vietri sul Mare. L'opera rappresenta un importante intervento di recupero e valorizzazione del territorio, fortemente...
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...