Tu sei qui: Territorio e AmbienteNel nuovo direttivo campano dell’A.N.P.C.I. tre rappresentanti della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 18:10:13
Sono tre i rappresentanti della Costiera Amalfitana nel direttivo regionale campano dell'A.N.P.C.I., l'associazione nazionale che raggruppa i comuni italiani con popolazione fino a 5.000 abitanti.
Si tratta del sindaco di Atrani Michele Siravo, del sindaco di Furore Giovanni Milo e dell'assessore di Scala Luigi Mansi.
Il direttivo si è riunito a Napoli l'11 dicembre scorso per la riconformazione dello stesso ed il tradizionale scambio di auguri natalizi.
A presiedere il direttivo per il 2025 è Zaccaria Spina, già designato dal presidente nazionale Franca Biglio.
Di seguito tutti i componenti, la cui nomina è stata ratificata all'unanimità dei presenti:
Il presidente Zaccaria Spina, insieme al vice presidente nazionale Arturo Manera, ha inoltre annunciato l'intenzione di aggiornare la piattaforma rivendicativa dell'associazione, da sottoporre ai vari livelli regionali e nazionali a seconda delle competenze.
"All'ordine del giorno dell'agenda governativa infatti, ci sono la rivisitazione del TUEL, il Testo Unico degli Enti Locali, la riforma delle province, dal sistema elettorale alle funzioni, passando per ruolo e competenze, e ancora - incalza Spina - il Disegno di legge sulla montagna che è stato presentato ma a nostro avviso bisogna apportare alcuni correttivi."
"Sul piano regionale invece," conclude, "si ravvisa la necessità di rivedere alcuni enti locali tipo le comunità montane, ma ci sono delle rivendicazioni in tema di urbanistica, ambiente, ed energia, prevedendo degli interventi normativi e legislativi, cioè provvedimenti che vadano incontro alle esigenze degli enti di minori dimensioni."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107516100
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...
Un bosco trasformato in una discoteca all'aperto, nel cuore della Costiera Amalfitana, in un'area vincolata e ad altissimo rischio idrogeologico. È quanto scoperto questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare, diretti dal Maresciallo Maggiore Gerardo Varone e coordinati dal Comandante...
La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato l'allerta meteo attualmente in vigore per ulteriori 24 ore, estendendo la criticità di livello giallo fino alle 23.59 di domani, martedì 8 luglio, su tutto il territorio regionale. Come segnalato dal Centro Funzionale, i temporali saranno caratterizzati...