Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Priscilla martire

Date rapide

Oggi: 16 gennaio

Ieri: 15 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Territorio e AmbienteNel nuovo direttivo campano dell’A.N.P.C.I. tre rappresentanti della Costiera Amalfitana

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Territorio e Ambiente

I sindaci di Atrani e Furore e l’assessore di Scala entrano nel direttivo regionale dell’Associazione Nazionale Piccoli Comuni d’Italia

Nel nuovo direttivo campano dell’A.N.P.C.I. tre rappresentanti della Costiera Amalfitana

Michele Siravo, Giovanni Milo e Luigi Mansi rappresentano la Costiera Amalfitana nel nuovo direttivo dell’A.N.P.C.I. Campania. L’organismo si è recentemente riunito a Napoli per aggiornare la sua composizione e delineare le prossime sfide politiche e legislative per i piccoli comuni.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 12 dicembre 2024 18:10:13

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Sono tre i rappresentanti della Costiera Amalfitana nel direttivo regionale campano dell'A.N.P.C.I., l'associazione nazionale che raggruppa i comuni italiani con popolazione fino a 5.000 abitanti.

Si tratta del sindaco di Atrani Michele Siravo, del sindaco di Furore Giovanni Milo e dell'assessore di Scala Luigi Mansi.

Il direttivo si è riunito a Napoli l'11 dicembre scorso per la riconformazione dello stesso ed il tradizionale scambio di auguri natalizi.

A presiedere il direttivo per il 2025 è Zaccaria Spina, già designato dal presidente nazionale Franca Biglio.

Di seguito tutti i componenti, la cui nomina è stata ratificata all'unanimità dei presenti:

  • Alfredo Rosalba, sindaco di Casola di Napoli (NA)
  • Michele Siravo, sindaco di Atrani (SA)
  • Giovanni Milo, sindaco di Furore (SA)
  • Giuseppe Caso, sindaco di Romagnano al Monte (SA)
  • Luigi Mansi, assessore di Scala (SA)
  • Silvio Vendettuoli, sindaco di Ciorlano (CE)
  • Giuseppe Di Cerbo, sindaco di Baia e Latina (CE)
  • Antonio Montoro, sindaco di Fontegreca (CE)
  • Pasquale Perrone, assessore di San Pietro in Fine (CE)
  • Emilio Salvatore, sindaco di Casalbore (AV)
  • Giuseppe Moriello, sindaco di San Nicola Baronia (AV)
  • Nicola Norcia, sindaco di Greci (AV)
  • Fabio Della Marra Scarpone, sindaco di Savignano Irpino (AV)
  • Angelo Marino, sindaco di San Marco dei Cavoti (BN)
  • Armando Rocco, sindaco di Calvi (BN)
  • Giuseppe Addabbo, sindaco di Molinara (BN)
  • Salvatore Mazzone, sindaco di Pietrelcina (BN)
  • Andrea Giallomardo, sindaco di Castelfranco in Miscano (BN)

 

Il presidente Zaccaria Spina, insieme al vice presidente nazionale Arturo Manera, ha inoltre annunciato l'intenzione di aggiornare la piattaforma rivendicativa dell'associazione, da sottoporre ai vari livelli regionali e nazionali a seconda delle competenze.

"All'ordine del giorno dell'agenda governativa infatti, ci sono la rivisitazione del TUEL, il Testo Unico degli Enti Locali, la riforma delle province, dal sistema elettorale alle funzioni, passando per ruolo e competenze, e ancora - incalza Spina - il Disegno di legge sulla montagna che è stato presentato ma a nostro avviso bisogna apportare alcuni correttivi."

"Sul piano regionale invece," conclude, "si ravvisa la necessità di rivedere alcuni enti locali tipo le comunità montane, ma ci sono delle rivendicazioni in tema di urbanistica, ambiente, ed energia, prevedendo degli interventi normativi e legislativi, cioè provvedimenti che vadano incontro alle esigenze degli enti di minori dimensioni."

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102414102

Territorio e Ambiente

Maiori, quasi terminati i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna Maior

Settant'anni fa, nell'ottobre del 1954, Maiori fu colpita da un'alluvione che segnò profondamente la storia della città e dei suoi abitanti. Oggi, a distanza di decenni, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Capone ha annunciato la conclusione dei lavori di messa in sicurezza del torrente...

Adottato il PUC a Tramonti, Sindaco Amatruda: «Strumento decisivo per il futuro del territorio»

L'Amministrazione Comunale di Tramonti, guidata dal sindaco Domenico Amatruda, ha annunciato l'adozione del Piano Urbanistico Comunale (PUC), avvenuta con la delibera di Giunta Comunale n.130 del 30 dicembre 2024. Questo rappresenta un momento fondamentale per lo sviluppo urbanistico e imprenditoriale...

Praiano, sostituzione della condotta fognaria in Via Capovettica: dal 15 al 17 gennaio stop a sosta e transito

Il Comune di Praiano ha emesso l'ordinanza nr. 1/2025 per disporre modifiche alla viabilità e alla sosta al fine di consentire i lavori di sostituzione della condotta fognaria lungo la Strada Comunale Via Capovettica. Gli interventi sono previsti da mercoledì 15 a venerdì 17 gennaio 2025. Durante i lavori,...

Lavori urgenti alla condotta: disagi idrici a Minori

Disagi, a Minori, dovuti alla sospensione dell'erogazione idrica nelle aree di Via Torre, Via Villamena e nelle zone alte del paese. La decisione di Ausino è stata resa necessaria per consentire un intervento urgente di riparazione su una perdita della condotta di distribuzione idrica in Via Casa Palomba....

Il GAL Terra Protetta presenta il progetto "Cammini e Sentieri d’Europa" con due incontri in Penisola Sorrentina

Il GAL Terra Protetta organizza due importanti eventi nell'ambito del progetto di Cooperazione Interterritoriale "Cammini e Sentieri d'Europa" (rif. SSL GAL - PSR Campania 2014-2020 - Misura 19.3 - TI 19.3.1). Gli incontri si terranno il 14 e 15 gennaio 2025 rispettivamente a Sorrento e Piano di Sorrento,...