Tu sei qui: Territorio e AmbienteNel Giorno dell’Unità Nazionale Maiori ricorda i caduti in guerra
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 novembre 2023 17:24:25
Nell'anniversario della vittoria del Primo Conflitto Mondiale, il 4 novembre, si celebrano sia il Giorno dell'Unità Nazionale sia la Giornata delle Forze Armate.
L'Armistizio di Villa Giusti - entrato in vigore il 4 novembre 1918 - consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.
"Vogliamo rivolgere un pensiero di ringraziamento - dichiarano il sindaco di Maiori Antonio Capone e il presidente ANMI Domenico Taiani - a tutti gli italiani che allora morirono nella costruzione del nostro Paese e per quelli che ancora oggi si impegnano, civilmente e militarmente, credendo nell'Italia. Il loro esempio possa aiutare molti a vincere sterili particolarismi nell'interesse generale del bene comune. Purtroppo, è notizia nota a tutti, delle tremende tragedie che stanno colpendo il nostro mondo: una guerra senza sosta in Ucraina e il rinnovato conflitto Israeliano Palestinese, mettono a rischio la nostra esistenza, dimenticando che le guerre non risolvono i problemi".
Il Comune di Maiori, in collaborazione con Gruppo l'A. N. M. I. Maiori, promuove la cerimonia del ricordo della vittoria 1915-1918, in tono minore e sommesso, ma non privo del sentimento che questa ricorrenza suggerisce.
Alle 11 la deposizione delle corone d'alloro presso il monumento ai caduti, per tramandarne ai posteri il nome, indicandoli alle future generazioni. Dopo i discorsi delle autorità, il lancio del serto in mare in onore dei Marinai caduti in tutte le guerre.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10668103
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
A marzo 2024 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, insieme a tutti i componenti della specifica commissione dell'Unione Europea, sarà a Cetara. Con i loro occhi potranno così misurare gli interventi concreti e i progetti messi in piede dall'amministrazione comunale di Cetara che...
Amalfi si illumina con le luci del Natale. L'accensione delle luminarie avvenuta nel pomeriggio di oggi introduce in città il clima di festa che accompagnerà cittadini e turisti fino all'Epifania. Ghirlande ai balconi, viali alberati illuminati - dal porto allo stradone - così come l'intero centro storico,...
La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo per piogge e temporali su tutta la Campania. Allerta meteo anche per venti forti occidentali - e temporaneamente molto forti - con possibili raffiche sempre su tutta la regione con conseguente...
Anche quest'anno l'ENPA Costa d'Amalfi ha ideato una dolce collaborazione per il Santo Natale. Grazie alla disponibilità della Pasticceria Sal De Riso che ha fornito i premi, l'associazione che aiuta gli animali in difficoltà ha organizzato una lotteria per sostenere le proprie attività sul territorio....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.