Tu sei qui: Territorio e AmbienteNapoli, al via la XIX della “Settimana della Sostenibilità”
Inserito da (Admin), domenica 26 febbraio 2023 16:25:15
Si terrà lunedì 27 febbraio 2023 alle ore 12.00 presso la Sala conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Napoli la conferenza stampa di presentazione della XIX "Settimana della Sostenibilità" promossa dall'associazione Altrimondi in partnership con il MANN e 3DnA leader europeo nella stampa 3D. Una settimana di mostre, eventi, convegni e visite guidate per promuovere la sostenibilità in ogni sua declinazione. Cultura e rispetto per l'ambiente costituiscono un binomio di assoluto valore per rilanciare sviluppo ed economia dei territori, oltre a costituire la base per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Nel corso dell'iniziativa sarà presentato il progetto "Il Museo fra le mani - Percorso nell'arte e nella storia grazie alla stampa 3D" dedicato ai non vedenti e ipovedenti.
L'utilizzo di nuovissime tecnologie di acquisizione, modellazione e stampa 3D renderà fruibili ai visitatori, anche non vedenti e ipovedenti, alcune delle più belle opere della collezione Farnese custodite al MANN. I visitatori avranno la possibilità di toccare con mano e osservare da molteplici prospettive le riproduzioni in scala, realizzate ad altissima definizione, di questi capolavori dell'arte e, oltre all'esperienza tattile, grazie alla partecipazione della Compagnia teatrale "La Mansarda", usufruiranno anche di un'esperienza sensoriale, immergendosi, mediante l'ascolto di musiche e suoni, nelle storie e nei luoghi del passato.
"Siamo giunti alla XlX settimana della sostenibilità organizzata dall'associazione Altrimondi, unica delegata in Italia, e fra gli otto firmatari della "Convezione dei Partner Europei per la Settimana della Sostenibilità", sottoscritta il 25/03/2003 a Berlino, che intende: Assicurare maggiore e migliore accessibilità alle informazioni sullo sviluppo sostenibile, mettere in pratica comportamenti più eco-friendly, diffondere un'idea di cultura diffusa disegnando dei percorsi ,accessibili a tutti, alla scoperta di Napoli dei suoi luoghi più belli, dei suoi musei e della sua storia. Un piccolo contributo allo sviluppo sostenibile tramite eventi che incoraggino i partecipanti ad un approccio più sostenibile alla vita quotidiana". Ha dichiarato Rosario Elia, vicepresidente dell'Associazione Altrimondi
La "Settimana della sostenibilità" è realizzata con il sostegno economico della Regione Campania.
Alla presentazione parteciperanno:
Modererà il giornalista Stefano Gattordo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104212102
Il Consiglio Comunale di Maiori ha approvato la conferma e l’ampliamento dell’affidamento della gestione del porto turistico alla società MiraMare Service S.r.l., già operativa sul territorio. A partire da quest’anno, la gestione sarà garantita anche durante la stagione invernale, assicurando continuità...
«(S)METTILA QUI. Se proprio non puoi smettere, ricicla»: è lo slogan di "Re-Cig", la nuova campagna a tutela dell'ambiente intrapresa dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano. In questi giorni sono stati installati, infatti, nei punti nevralgici della città, 10 "Smoker Point" per la raccolta...
Proseguono a Minori i lavori urgenti di messa in sicurezza - iniziati a marzo scorso - della grotta in cui sorge l'impianto di depurazione comunale, un intervento definito dall'amministrazione "necessario e non più rinviabile per garantire l'incolumità del personale tecnico e della popolazione". Le operazioni...
Agerola si è trasformata in un palcoscenico di emozioni e bellezza grazie al primo appuntamento con "Magia dei Gessetti - L'Arte dei Madonnari", svoltosi tra il 30 aprile e il 1° maggio. Un evento che ha richiamato numerosi visitatori e appassionati, curiosi di ammirare dal vivo il talento degli artisti...
È un grido d'allarme quello lanciato dall'ENPA Costa d'Amalfi, che chiede ai comuni del territorio costiero di assumersi le proprie responsabilità in tema di tutela e benessere animale. «Troppi enti - spiega il presidente Benedetto Amato - sono ancora privi di un regolamento comunale, o, pur avendolo,...