Tu sei qui: Territorio e AmbienteMonte Faito, stamattina la piantumazione degli "Alberi della Memoria"
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 4 febbraio 2023 09:37:11
Stamattina, sabato 4 febbraio, alle 11, in Piazzale dei Capi, a Monte Faito, è in programma un gesto di solidarietà e di ricordo: la piantumazione degli "Alberi della Memoria".
Un progetto nato due anni fa, in collaborazione con la Città Metropolitana, Regione Campania ed Ente Parco, patrocinato da alcuni comuni della Penisola Sorrentina, al fine di salvaguardare l'ambiente e rispettare tutti i canoni per la piantumazione dei pini utilizzati nel corso del calendario di eventi natalizi di Vico Equense.
A conclusione dell'evento, ci sarà un momento di riflessione e di preghiera assieme ad un rappresentante dell'Arcidiocesi di Sorrento - Castellammare di Stabia.
All'evento parteciperanno il Sindaco di Vico Equense Peppe Aiello, il Consigliere della Città Metropolitana con delega al Monte Faito e sindaco di Meta di Sorrento Giuseppe Tito, il Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari Tristano Dello Joio, il Dottore Agronomo Raffaele Starace e il Vicepresidente dell'Ordine dei Dottori Agronomi di Napoli Giovanni Gentile. A moderare l'evento ci sarà il giornalista Antonino Siniscalchi.
«Piantare un albero è legame indissolubile con la vita. Con questo gesto lanceremo un messaggio importante. La certezza che possiamo accogliere il futuro solamente grazie alla memoria di persone e avvenimenti che ci rendono solidamente legati gli uni agli altri - ha dichiarato il Sindaco Peppe Aiello -. Ringrazio le associazioni Aicast e Oltre il Guscio per aver ideato e portato avanti un progetto dal valore morale inestimabile e che ci rende sempre più comunità forte e unita».
«Ricordare per non dimenticare! La storia va onorata, ascoltata, osservata, ma soprattutto raccontata per non dimenticare mai ciò che il nostro mondo ha vissuto. Ed è con il principio di una piantumazione di nuove essenze arboree che onoriamo tante vite cadute in quella storia che è madre del nostro presente e nonna di un futuro, speriamo migliore!», ha detto il Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102018107
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...