Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori investe nei sentieri: nuove segnaletiche in ceramica per riscoprire natura, storia e tradizioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 aprile 2025 09:38:45
A Minori, il legame tra natura, storia e tradizioni si rinnova attraverso un progetto che punta a valorizzare i sentieri del territorio: è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica, realizzate per guidare cittadini e visitatori lungo i percorsi di trekking che attraversano il cuore più autentico del comune.
L'iniziativa, fortemente voluta dall'Amministrazione comunale, nasce con l'obiettivo di offrire alternative al turismo balneare e di promuovere la destagionalizzazione, incentivando la scoperta di Minori anche nei mesi meno affollati. Un progetto che, pur essendo agli esordi, è destinato a crescere progressivamente, arricchendosi di nuove tappe e dettagli, per rendere sempre più fruibili e apprezzati i cammini immersi nel verde.
Non solo natura: i sentieri di Minori raccontano la storia viva del paese, tra antiche chiese, memorie popolari e testimonianze artistiche che custodiscono l'identità della comunità. Ogni passo sarà un viaggio tra i colori della ceramica e la bellezza discreta dei luoghi, in un percorso che invita a riscoprire il fascino delle radici locali.
«Vogliamo che Minori sia vissuta tutto l'anno — afferma l'Amministrazione comunale — riscoprendo il valore della nostra storia e del nostro territorio. Un passo alla volta, continuiamo a prenderci cura della nostra comunità e del nostro patrimonio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10568106
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...