Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, iniziate le attività geognostiche per il recupero e restauro della Villa Marittima ed Antiquarium
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 giugno 2023 15:38:03
In data odierna sono state avviate le indagini geognostiche a supporto della progettazione dell'intervento di "Recupero e restauro della Villa Marittima ed Antiquarium di Minori - Finanziamento POC-FESR 2014-2020 Cultura e Sviluppo", che vede quale soggetto beneficiario del finanziamento la Direzione Regionale Musei Campania che ha anche il ruolo di stazione appaltante.
Nei prossimi giorni continueranno le attività geognostiche sia lungo il perimetro esterno con indagini di tipo diretto (sondaggi geognostici), che all'interno dell'area archeologica con indagini geofisiche.
I dati che saranno ricavati rappresenteranno la base di conoscenza utile ai progettisti per la definizione degli interventi più adeguati e funzionali alle finalità di recupero e restauro del bene archeologico.
Anche durante i lavori il sito continuerà ad essere fruibile e sarà un vero e proprio "cantiere aperto" al pubblico, in cui i visitatori potranno seguire dal vivo le fasi delle indagini archeologiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106817100
Un appello accorato al senso civico e alla responsabilità collettiva arriva dall'amministrazione comunale di Minori, guidata dal sindaco Andrea Reale, che rinnova l'impegno per la tutela dell'ambiente e il decoro urbano, denunciando però comportamenti incivili che continuano a compromettere la qualità...
Nella parte più alta e antica della Costiera Amalfitana, nel territorio del Comune di Scala, esiste un'infrastruttura strategica che sta diventando sempre più importante: l'elisuperficie Helipad Amalficoast. Da anni al servizio del CNSAS Regione Campania, l'elisuperficie può garantire interventi rapidi...
È stato formalizzato il rinnovo del contratto di igiene urbana del Comune di Maiori in favore di Miramare Service Srl, con scadenza fissata al 31 maggio 2030. Presenti, presso uno studio notarile di Salerno, per Miramare Service srl, l'Amministratore Unico, Ing. Carmine La Mura, e per il Comune di Maiori,...
Riapre oggi, 28 giugno, il Campo Boe dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, situato in località Le Mortelle, nella splendida cornice di Massa Lubrense. Una buona notizia per i diportisti e per chi ama il mare, ma anche un passo importante nella tutela dell'ambiente marino. Nel tratto di mare compreso...
Il Comune di Minori ha completato un nuovo intervento di ripristino degli arredi urbani, restituendo decoro e funzionalità a diversi spazi pubblici del paese. In particolare, sono state posizionate panchine restaurate e riqualificate in vari punti del territorio comunale, restituendo comfort e bellezza...