Tu sei qui: Territorio e AmbienteMassa Lubrense, ripulita dai rifiuti delle mareggiate la spiaggia del fiordo di Crapolla
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 giugno 2023 15:14:36
Sono stati rimossi i rifiuti spiaggiati nello splendido fiordo di Crapolla a Massa Lubrense. Le mareggiate invernali avevano portato sulla piccola spiaggetta una grande quantità di materiale.
Crapolla è un gioiello naturalistico in un'insenatura a picco sul mare nel versante della costiera amalfitana. Zona B dell'Area Marina Protetta Punta Campanella, è raggiungibile soltanto via terra dopo un sentiero che parte da Torca, frazione alta di Massa Lubrense.
La bonifica è stata effettuata, oltre che dai volontari locali, grazie al prezioso contributo di uomini e mezzi di Terra delle Sirene, oggi confluiti in Penisola Verde. Un'operazione resa possibile grazie all'accordo tra Amp Punta Campanella, comune di Massa e Penisola Verde promosso dall'assessore all'Ambiente Sonia Bernardo.
"Un grazie agli amici dell'associazione Torca Crapolla, sempre attenti e disponibili in azioni concrete per la tutela del nostro territorio, al Comune di Massa e a Penisola Verde - afferma il Presidente dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace -. In inverno non è stato possibile garantire una pulizia periodica perché eravamo privi del nostro gommone, ma ora provvederemo a ripulire il fiordo regolarmente con la fondamentale collaborazione delle associazioni locali e delle istituzioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103915109
Maiori, 25 giugno 2025 - La Prefettura di Salerno, per tramite dell'Ufficio Territoriale del Governo, Area I Ordine e Sicurezza Pubblica, ha ufficialmente comunicato l'iscrizione della Miramare Service srl negli elenchi dei fornitori di beni e prestatori di servizi non soggetti a tentativi di infiltrazione...
Riciclaestate, la campagna di Legambiente Campania con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi compie vent'anni: un anniversario che rappresenta non solo un traguardo simbolico, ma anche un'occasione per riflettere sul percorso compiuto e sul valore di una campagna che ha saputo anticipare...
Con l'arrivo della stagione estiva entra in vigore, a Minori, il nuovo calendario per il conferimento dei rifiuti. Come comunicato dal Comune in collaborazione con la Miramare Service, il servizio sarà attivo con orario serale dalle 22:00 alle 24:00, a partire dal 1° luglio e fino al 31 agosto. La raccolta...
Con l'estate alle porte, Agerola si rimette in movimento — letteralmente e simbolicamente. Da un lato, torna operativo fino al 30 settembre 2025 il servizio MIA - Mobilità Interna Agerola, con sette corse serali e notturne e una nuova corsa mattutina pensata per favorire l'accesso al Sentiero degli Dei...
Un pomeriggio speciale tra onde, legno e sogni a occhi aperti. È quello vissuto martedì 1° luglio da decine di bambini e famiglie in occasione della "Festa in barca", l'evento promosso dal Comune di Minori con la collaborazione di Sal De Riso Costa d'Amalfi, Felipe De Mar e altre realtà del territorio,...